Skip to main content Skip to search Skip to main navigation
19.09.2025 / 20.09.2025
Risultati per il termine di ricerca
Chiudi la ricerca

Ferrum Audio OOR Amplificatore per cuffie

1.995,00 €

da Pezzo IVA incl. / Incluse spese di spedizione

informazione
2% Sconto
Concediamo uno sconto in caso di pagamento tramite bonifico anticipato.
Disponibile in 7 giorni, tempo di consegna 1-3 days
 
Hamm
Inventario 0
 
Hamburg
Inventario 0
 
Münster
Inventario 0
2025-09-13T01:10:51+00:00

Disponibile in 7 giorni, tempo di consegna 1-3 days

Germania
Pacchetto DHL

Spediamo le tue merci in modo rapido e sicuro con DHL. Dopo la spedizione riceverai un numero di tracciamento per il monitoraggio del pacco.
Rif. prodotto: 205544

Accessori

Informazioni sul prodotto
Informazioni sul prodotto OOR Amplificatore per cuffie
Numero del prodotto

205544

L'amplificatore per cuffie Ferrum OOR è un capolavoro di tecnologia, alloggiato in un robusto alloggiamento in acciaio Corten con un elegante frontale in alluminio anodizzato. Questo pannello frontale di alta qualità ha un design minimalista e ha solo tre pulsanti di controllo: uno per regolare il fattore di guadagno su diverse cuffie, un interruttore per passare dalla modalità operativa bilanciata a quella sbilanciata e un controllo preciso del volume. Secondo il produttore Ferrum, l'OOR alimenta senza sforzo anche le cuffie più esigenti, stabilendo nuovi standard in termini di qualità audio e usabilità.

Percorso del segnale completamente bilanciato

Il Ferrum OOR offre un percorso del segnale completamente bilanciato, garantito sia dagli ingressi XLR che dagli ingressi RCA. Ciò porta ad una qualità del suono significativamente migliore poiché le influenze disturbanti e le perdite di segnale sono ridotte al minimo. La simmetria nel percorso del segnale gioca un ruolo cruciale nel garantire che il suono venga riprodotto in modo estremamente preciso e chiaro.

Tecnologia Ferrum Power Link (FPL).

Una caratteristica speciale dell'OOR è la tecnologia Ferrum Power Link (FPL), che consente di utilizzare l'amplificatore con l'alimentatore HYPSOS disponibile opzionalmente. Collegandosi con HYPSOS, l'OOR può sviluppare tutto il suo potenziale e offrire musicalità e dinamica senza precedenti. Il cavo FPL utilizzato per questo collegamento garantisce un'alimentazione di tensione costante ed elimina gli influssi negativi della resistenza del cavo.

Firma sonora equilibrata e trasparente

Il Ferrum OOR è progettato per fornire una firma sonora bilanciata e molto trasparente. Ciò significa che ogni sfumatura della musica viene riprodotta in dettaglio senza affaticare l'ascolto. L'amplificatore offre una distorsione estremamente bassa e una dinamica enorme, garantendo il massimo piacere di ascolto.

Maneggevolezza

Il funzionamento dell'OOR è progettato per essere estremamente semplice ed intuitivo. Le impostazioni più importanti possono essere effettuate con soli tre pulsanti sulla parte anteriore. Ciò include la regolazione del guadagno, il passaggio dal funzionamento bilanciato a quello sbilanciato e il controllo del volume.

Tecnologia di amplificazione proprietaria

La tecnologia dell'amplificatore OOR è stata sviluppata internamente a Ferrum ed è caratterizzata da una tecnologia di amplificazione di potenza discreta. Questa tecnologia garantisce la migliore qualità del suono analogico possibile e consente un controllo preciso dei transistor di uscita. Ciò riduce la distorsione a un livello impercettibile e consente ai transistor di sviluppare immediatamente le massime prestazioni, garantendo un'elevata dinamica e un eccezionale controllo del suono.

Dati tecnici

  • Guadagno: -4dB, +6dB, +16dB bilanciato; -10 dB, 0 dB, 10 dB sbilanciati
  • Circuito: tecnologia proprietaria e completamente bilanciata dell'amplificatore di potenza discreto
  • Ingressi: XLR, RCA, jack di alimentazione da 2,5 millimetri (positivo interno), jack dedicato a 4 pin per DC
  • Uscite cuffie: XLR a 4 pin, jack da 6,35 mm
  • Risposta in frequenza: 20Hz – 100kHz a ±0,1dB
  • Potenza in uscita: 400mW a 300O, 2W a 60O sbilanciati; 1.600 mW a 300O, 8W a 60O bilanciati
  • Impedenza di ingresso: 94kO
  • Impedenza di uscita: uscita preamplificatore 22O (sbilanciata), uscita preamplificatore 44O (bilanciata), uscite cuffie <0,3O
  • Consumo energetico: <15 W in modalità inattiva
  • Alimentazione: da 100/240 V CA a 22-30 V CC
  • Dimensioni (L/A/P): 21,7 x 5,0 x 20,6 cm
  • Peso: 1,8 kg

Caratteristiche speciali e accessori

Il Ferrum OOR viene fornito con un adattatore di alimentazione CC accuratamente selezionato, che garantisce già prestazioni eccellenti. Tuttavia, per ottenere il massimo dall'amplificatore, è possibile collegarlo all'alimentatore HYPSOS tramite il cavo di alimentazione CC proprietario Ferrum Power Link. Questo cavo FPL, ordinabile separatamente, garantisce una tensione costante e ottimizza la potenza dell'amplificatore.

In sintesi, il Ferrum OOR è un eccezionale amplificatore per cuffie che colpisce per la sua combinazione di tecnologia innovativa, facilità d'uso ed eccellente qualità del suono. Sia in combinazione con l'alimentatore HYPSOS che in modo indipendente, l'OOR stabilisce nuovi standard e ridefinisce la categoria degli amplificatori per cuffie.



Altezza dispositivo mm: 50
Colore: Nero
Condizioni: Nuovi beni
Entrate: RCA analogico, XLR analogico
Larghezza dispositivo mm: 217
Profondità dispositivo mm: 206
Tipo di prodotto: amplificatore per cuffie
Numero del prodotto 205544

L'amplificatore per cuffie Ferrum OOR è un capolavoro di tecnologia, alloggiato in un robusto alloggiamento in acciaio Corten con un elegante frontale in alluminio anodizzato. Questo pannello frontale di alta qualità ha un design minimalista e ha solo tre pulsanti di controllo: uno per regolare il fattore di guadagno su diverse cuffie, un interruttore per passare dalla modalità operativa bilanciata a quella sbilanciata e un controllo preciso del volume. Secondo il produttore Ferrum, l'OOR alimenta senza sforzo anche le cuffie più esigenti, stabilendo nuovi standard in termini di qualità audio e usabilità.

Percorso del segnale completamente bilanciato

Il Ferrum OOR offre un percorso del segnale completamente bilanciato, garantito sia dagli ingressi XLR che dagli ingressi RCA. Ciò porta ad una qualità del suono significativamente migliore poiché le influenze disturbanti e le perdite di segnale sono ridotte al minimo. La simmetria nel percorso del segnale gioca un ruolo cruciale nel garantire che il suono venga riprodotto in modo estremamente preciso e chiaro.

Tecnologia Ferrum Power Link (FPL).

Una caratteristica speciale dell'OOR è la tecnologia Ferrum Power Link (FPL), che consente di utilizzare l'amplificatore con l'alimentatore HYPSOS disponibile opzionalmente. Collegandosi con HYPSOS, l'OOR può sviluppare tutto il suo potenziale e offrire musicalità e dinamica senza precedenti. Il cavo FPL utilizzato per questo collegamento garantisce un'alimentazione di tensione costante ed elimina gli influssi negativi della resistenza del cavo.

Firma sonora equilibrata e trasparente

Il Ferrum OOR è progettato per fornire una firma sonora bilanciata e molto trasparente. Ciò significa che ogni sfumatura della musica viene riprodotta in dettaglio senza affaticare l'ascolto. L'amplificatore offre una distorsione estremamente bassa e una dinamica enorme, garantendo il massimo piacere di ascolto.

Maneggevolezza

Il funzionamento dell'OOR è progettato per essere estremamente semplice ed intuitivo. Le impostazioni più importanti possono essere effettuate con soli tre pulsanti sulla parte anteriore. Ciò include la regolazione del guadagno, il passaggio dal funzionamento bilanciato a quello sbilanciato e il controllo del volume.

Tecnologia di amplificazione proprietaria

La tecnologia dell'amplificatore OOR è stata sviluppata internamente a Ferrum ed è caratterizzata da una tecnologia di amplificazione di potenza discreta. Questa tecnologia garantisce la migliore qualità del suono analogico possibile e consente un controllo preciso dei transistor di uscita. Ciò riduce la distorsione a un livello impercettibile e consente ai transistor di sviluppare immediatamente le massime prestazioni, garantendo un'elevata dinamica e un eccezionale controllo del suono.

Dati tecnici

  • Guadagno: -4dB, +6dB, +16dB bilanciato; -10 dB, 0 dB, 10 dB sbilanciati
  • Circuito: tecnologia proprietaria e completamente bilanciata dell'amplificatore di potenza discreto
  • Ingressi: XLR, RCA, jack di alimentazione da 2,5 millimetri (positivo interno), jack dedicato a 4 pin per DC
  • Uscite cuffie: XLR a 4 pin, jack da 6,35 mm
  • Risposta in frequenza: 20Hz – 100kHz a ±0,1dB
  • Potenza in uscita: 400mW a 300O, 2W a 60O sbilanciati; 1.600 mW a 300O, 8W a 60O bilanciati
  • Impedenza di ingresso: 94kO
  • Impedenza di uscita: uscita preamplificatore 22O (sbilanciata), uscita preamplificatore 44O (bilanciata), uscite cuffie <0,3O
  • Consumo energetico: <15 W in modalità inattiva
  • Alimentazione: da 100/240 V CA a 22-30 V CC
  • Dimensioni (L/A/P): 21,7 x 5,0 x 20,6 cm
  • Peso: 1,8 kg

Caratteristiche speciali e accessori

Il Ferrum OOR viene fornito con un adattatore di alimentazione CC accuratamente selezionato, che garantisce già prestazioni eccellenti. Tuttavia, per ottenere il massimo dall'amplificatore, è possibile collegarlo all'alimentatore HYPSOS tramite il cavo di alimentazione CC proprietario Ferrum Power Link. Questo cavo FPL, ordinabile separatamente, garantisce una tensione costante e ottimizza la potenza dell'amplificatore.

In sintesi, il Ferrum OOR è un eccezionale amplificatore per cuffie che colpisce per la sua combinazione di tecnologia innovativa, facilità d'uso ed eccellente qualità del suono. Sia in combinazione con l'alimentatore HYPSOS che in modo indipendente, l'OOR stabilisce nuovi standard e ridefinisce la categoria degli amplificatori per cuffie.

Per saperne di più Successivo
Altezza dispositivo mm: 50
Colore: Nero
Condizioni: Nuovi beni
Entrate: RCA analogico, XLR analogico
Larghezza dispositivo mm: 217
Profondità dispositivo mm: 206
Tipo di prodotto: amplificatore per cuffie

Istruzioni di sicurezza

Le istruzioni di sicurezza specifiche del prodotto si trovano nelle istruzioni per l'uso.