Skip to main content Skip to search Skip to main navigation
Iscriviti alla migliore newsletter per gli appassionati di hifi e home cinema!
Risultati per il termine di ricerca
Chiudi la ricerca





HEGEL

Nel 1988, il viaggio di Hegel iniziò quando Bent Holter, uno studente dell'Università di Tecnologia di Trondheim (NTNU), scrisse la sua tesi sulla progettazione dei transistor negli amplificatori. Il suo obiettivo era eliminare la distorsione che si verificava nei tradizionali sistemi hi-fi.

Di solito, combattere la distorsione degrada altri parametri, come il fattore di smorzamento. Holter sviluppò quindi un nuovo progetto che divenne la base dell'odierna tecnologia SoundEngine. Il nome dell'azienda deriva dal gruppo rock metal di Holter "The Hegel Band", per il quale ha costruito lui stesso gli amplificatori. L'ulteriore sviluppo della tecnologia è stato reso possibile dal sostegno finanziario di Telenor.

All'inizio degli anni '90 Hegel sviluppò la soluzione brevettata SoundEngine, seguita nel 1994 da un DAC e nel 1996 dal primo lettore CD. Nonostante la crisi finanziaria, Hegel assunse nuovi ingegneri e sviluppò nuovi convertitori D/A.

Oggi Hegel è un marchio hi-fi affermato che produce amplificatori integrati, preamplificatori e amplificatori di potenza, nonché lettori CD e moderni convertitori D/A. Il portafoglio comprende ora sei soluzioni tecniche indipendenti. Hegel ha rivenditori in 63 paesi e i suoi prodotti sono offerti in tutto il mondo, supportati da numerosi premi e recensioni positive da parte della stampa.