Skip to main content Skip to search Skip to main navigation
19.09.2025 / 20.09.2025
Risultati per il termine di ricerca
Chiudi la ricerca

SPL - Sound Performance Lab Elector - Version 1.1 Analog Preamplifier

2.699,00 €

da Pezzo IVA incl. / Incluse spese di spedizione

Colore
informazione
2% Sconto
Concediamo uno sconto in caso di pagamento tramite bonifico anticipato.
Disponibile in 7 giorni, tempo di consegna 1-3 days
 
Hamm
Inventario 0
 
Hamburg
Inventario 0
 
Münster
Inventario 0
2025-09-13T01:32:54+00:00

Disponibile in 7 giorni, tempo di consegna 1-3 days

Germania
Pacchetto DHL

Spediamo le tue merci in modo rapido e sicuro con DHL. Dopo la spedizione riceverai un numero di tracciamento per il monitoraggio del pacco.
Rif. prodotto: 201640
Informazioni sul prodotto
Informazioni sul prodotto Elector - Version 1.1 Analog Preamplifier
Numero del prodotto

201640

SPL - Elettore - Versione 1.1

L'ultimo sviluppo dell'SPL Elector viene annunciato con gioia: la versione 1.1 è ora disponibile. In questa nuova revisione hardware, gli utenti possono aspettarsi alcuni aggiornamenti notevoli. Particolarmente degne di nota sono le note funzioni 'Slave Thru' e 'Home Theatre Bypass', già utilizzate con successo nel Director Mk2.2.

La versione 1.1 dell'Elettore integra due coppie di uscite stereo appositamente progettate per il collegamento di amplificatori di potenza o altoparlanti attivi. Una coppia di uscite è disponibile con connettori XLR, mentre l'altra coppia è dotata di uscite RCA. Nonostante i diversi collegamenti, entrambe le coppie trasmettono lo stesso segnale di uscita. Il volume viene regolato centralmente tramite un ampio controllo del volume sull'Elettore. Ciò apre la possibilità di alimentare una coppia di altoparlanti tramite una delle uscite stereo, mentre la seconda uscita può essere utilizzata per un subwoofer. Il volume di riproduzione viene regolato contemporaneamente per entrambe le uscite stereo tramite il controllo del volume centrale.

Una caratteristica notevole della versione 1.1 Elector è l'uso di interruttori DIP sul retro dell'unità. Questi consentono di disattivare separatamente il controllo del volume per le uscite RCA e XLR. Questa modalità, nota come "Slave Thru", può essere utilizzata per collegare, ad esempio, un amplificatore per cuffie con il proprio controllo del volume.

Un'altra novità impressionante è l''Home Theatre Bypass', disponibile a partire dalla revisione hardware 1.1. Questa funzione consente di utilizzare l'Elector insieme a un sistema home theater multicanale. I canali L e R di questo sistema home cinema possono essere semplicemente collegati all'ingresso 6 dell'Elettore. Se l''Home Theatre Bypass' è attivato (DIP 4), il segnale non viene influenzato dal controllo del volume dell'Elettore.

In sintesi, l'SPL Elector nella revisione hardware 1.1 offre una gamma di impostazioni tramite un DIP switch a quattro vie. Ciò consente regolazioni come la correzione dei livelli per le uscite RCA e XLR, il controllo della connessione AMP CTL e l''Home Theatre Bypass' per l'ingresso 6.

L'aggiornamento alla revisione hardware 1.1 può essere identificato dall'etichetta "Elector 1.1" nell'angolo in basso a sinistra del pannello posteriore del dispositivo e dall'interruttore DIP a quattro vie. Va tuttavia notato che questa modifica hardware non può essere adattata alle versioni precedenti dell'Elettore.

Informazioni tecniche riassunte

Coppie di uscite stereo: La versione Elector 1.1 è dotata di due coppie di uscite stereo, alle quali è possibile collegare amplificatori di potenza o altoparlanti attivi.

Connessioni: una coppia di uscite è dotata di connettori XLR, mentre l'altra coppia di uscite RCA. Entrambe le coppie trasportano lo stesso segnale audio.

Controllo del volume: il volume di riproduzione per entrambe le uscite stereo viene impostato utilizzando un ampio controllo del volume sull'Elettore.

Funzione Slave Thru: il controllo del volume per le uscite RCA e XLR può essere commutato separatamente dal percorso del segnale tramite gli interruttori DIP sul retro del dispositivo, ad esempio per collegare un amplificatore per cuffie con il proprio controllo del volume.

Home Theatre Bypass: a partire dalla revisione hardware 1.1, l'Elettore consente l'utilizzo del "Home Theatre Bypass" che consente il collegamento a un sistema home theater multicanale. Il segnale proveniente dai canali L e R di questo sistema è collegato direttamente all'ingresso 6 dell'Elettore e non è influenzato dal controllo del volume dell'Elettore.

Interruttori DIP quadrupli: La versione hardware 1.1 Elector è dotato di un interruttore DIP quadruplo che consente le seguenti impostazioni di base:

  • DIP switch 1 – RCA Fisso: regolazione del livello delle USCITE PREAMP RCA.
  • DIP switch 2 – XLR Fisso: regolazione del livello delle USCITE XLR PREAMP.
  • DIP Switch 3 - AMP CTL High: commuta il pin AMP CTL tra corrente bassa e alta.
  • DIP Switch 4 - Ingresso 6 attraverso [Modalità HT]: abilita il bypass Home Theater per l'ingresso 6.

Identificazione della revisione hardware: la revisione hardware aggiornata può essere identificata dall'etichetta "Elector 1.1" nell'angolo inferiore sinistro del pannello posteriore e dall'interruttore DIP a 4 vie.

Tieni presente che questa modifica hardware non può essere adattata alle versioni precedenti dell'Elettore.



Altezza dispositivo mm: 100
Colore: d'argento
Condizioni: Nuovi beni
Larghezza dispositivo mm: 278
Profondità dispositivo mm: 300
Tipo di prodotto: Preamplificatore
Numero del prodotto 201640

SPL - Elettore - Versione 1.1

L'ultimo sviluppo dell'SPL Elector viene annunciato con gioia: la versione 1.1 è ora disponibile. In questa nuova revisione hardware, gli utenti possono aspettarsi alcuni aggiornamenti notevoli. Particolarmente degne di nota sono le note funzioni 'Slave Thru' e 'Home Theatre Bypass', già utilizzate con successo nel Director Mk2.2.

La versione 1.1 dell'Elettore integra due coppie di uscite stereo appositamente progettate per il collegamento di amplificatori di potenza o altoparlanti attivi. Una coppia di uscite è disponibile con connettori XLR, mentre l'altra coppia è dotata di uscite RCA. Nonostante i diversi collegamenti, entrambe le coppie trasmettono lo stesso segnale di uscita. Il volume viene regolato centralmente tramite un ampio controllo del volume sull'Elettore. Ciò apre la possibilità di alimentare una coppia di altoparlanti tramite una delle uscite stereo, mentre la seconda uscita può essere utilizzata per un subwoofer. Il volume di riproduzione viene regolato contemporaneamente per entrambe le uscite stereo tramite il controllo del volume centrale.

Una caratteristica notevole della versione 1.1 Elector è l'uso di interruttori DIP sul retro dell'unità. Questi consentono di disattivare separatamente il controllo del volume per le uscite RCA e XLR. Questa modalità, nota come "Slave Thru", può essere utilizzata per collegare, ad esempio, un amplificatore per cuffie con il proprio controllo del volume.

Un'altra novità impressionante è l''Home Theatre Bypass', disponibile a partire dalla revisione hardware 1.1. Questa funzione consente di utilizzare l'Elector insieme a un sistema home theater multicanale. I canali L e R di questo sistema home cinema possono essere semplicemente collegati all'ingresso 6 dell'Elettore. Se l''Home Theatre Bypass' è attivato (DIP 4), il segnale non viene influenzato dal controllo del volume dell'Elettore.

In sintesi, l'SPL Elector nella revisione hardware 1.1 offre una gamma di impostazioni tramite un DIP switch a quattro vie. Ciò consente regolazioni come la correzione dei livelli per le uscite RCA e XLR, il controllo della connessione AMP CTL e l''Home Theatre Bypass' per l'ingresso 6.

L'aggiornamento alla revisione hardware 1.1 può essere identificato dall'etichetta "Elector 1.1" nell'angolo in basso a sinistra del pannello posteriore del dispositivo e dall'interruttore DIP a quattro vie. Va tuttavia notato che questa modifica hardware non può essere adattata alle versioni precedenti dell'Elettore.

Informazioni tecniche riassunte

Coppie di uscite stereo: La versione Elector 1.1 è dotata di due coppie di uscite stereo, alle quali è possibile collegare amplificatori di potenza o altoparlanti attivi.

Connessioni: una coppia di uscite è dotata di connettori XLR, mentre l'altra coppia di uscite RCA. Entrambe le coppie trasportano lo stesso segnale audio.

Controllo del volume: il volume di riproduzione per entrambe le uscite stereo viene impostato utilizzando un ampio controllo del volume sull'Elettore.

Funzione Slave Thru: il controllo del volume per le uscite RCA e XLR può essere commutato separatamente dal percorso del segnale tramite gli interruttori DIP sul retro del dispositivo, ad esempio per collegare un amplificatore per cuffie con il proprio controllo del volume.

Home Theatre Bypass: a partire dalla revisione hardware 1.1, l'Elettore consente l'utilizzo del "Home Theatre Bypass" che consente il collegamento a un sistema home theater multicanale. Il segnale proveniente dai canali L e R di questo sistema è collegato direttamente all'ingresso 6 dell'Elettore e non è influenzato dal controllo del volume dell'Elettore.

Interruttori DIP quadrupli: La versione hardware 1.1 Elector è dotato di un interruttore DIP quadruplo che consente le seguenti impostazioni di base:

  • DIP switch 1 – RCA Fisso: regolazione del livello delle USCITE PREAMP RCA.
  • DIP switch 2 – XLR Fisso: regolazione del livello delle USCITE XLR PREAMP.
  • DIP Switch 3 - AMP CTL High: commuta il pin AMP CTL tra corrente bassa e alta.
  • DIP Switch 4 - Ingresso 6 attraverso [Modalità HT]: abilita il bypass Home Theater per l'ingresso 6.

Identificazione della revisione hardware: la revisione hardware aggiornata può essere identificata dall'etichetta "Elector 1.1" nell'angolo inferiore sinistro del pannello posteriore e dall'interruttore DIP a 4 vie.

Tieni presente che questa modifica hardware non può essere adattata alle versioni precedenti dell'Elettore.

Per saperne di più Successivo
Altezza dispositivo mm: 100
Colore: d'argento
Condizioni: Nuovi beni
Larghezza dispositivo mm: 278
Profondità dispositivo mm: 300
Tipo di prodotto: Preamplificatore

Istruzioni di sicurezza

Le istruzioni di sicurezza specifiche del prodotto si trovano nelle istruzioni per l'uso.

Prodotti simili