Mark Levinson No. 626 Dual-Monaural- Preamplificatore
27.999,00 €
da Pezzo IVA incl. / Incluse spese di spedizione
- Dopo aver effettuato l'ordine, il tuo account manager ti contatterà per programmare la consegna e l'installazione.
- Consegniamo personalmente i tuoi nuovi dispositivi in Germania e Austria nel luogo di installazione - nessun corriere, nessuna agenzia di spedizioni.
- Il team Auditorium installerà professionalmente i tuoi nuovi dispositivi e li collegherà ai componenti esistenti.
Il Mark Levinson No. 626 è un preamplificatore sofisticato che unisce senza compromessi il mondo dell'audio analogico e digitale. Progettato per gli amanti della musica più esigenti, incarna competenza tecnica, tradizione audiofila ed estetica moderna in un unico dispositivo. Il suo pubblico di riferimento: intenditori che non vogliono scendere a compromessi in termini di elaborazione del segnale, purezza sonora o flessibilità.
Il design dual-monaurale è il cuore di questo sistema. Ogni canale ha un percorso del segnale completamente separato, dallo stadio di ingresso alle uscite. Questa separazione omogenea riduce al minimo la diafonia, aumenta la separazione dei canali e garantisce un palcoscenico sonoro ampio e stabile, una caratteristica particolarmente utile con materiale orchestrale e strumentazioni complesse.
Pure Path – tecnologia dei circuiti senza compromessi
Il cuore del sistema è il cosiddetto design "Pure Path", un'architettura di segnale completamente discreta, ad accoppiamento diretto e con un design completamente simmetrico. Questo si basa sulla trasmissione meticolosamente lineare di tutti i segnali di ingresso, senza condensatori di accoppiamento nel percorso del segnale. Per il controllo del volume viene utilizzata una scala di resistori R-2R ad alta precisione meccanica, in configurazione simmetrica, un sistema che garantisce sia l'uniformità del canale che la massima risoluzione di livello.
Varietà di connessioni analogiche flessibili
Il No. 626 offre cinque ingressi analogici di alta qualità: due connettori XLR bilanciati e tre ingressi RCA sbilanciati. È presente anche un ingresso phono per testine MM e MC. Il preamplificatore phono integrato in Classe A è discreto e progettato per un'ampia varietà di sistemi di testine. La qualità dello stadio phono è tale da rendere superflui molti preamplificatori phono esterni: un vero punto di forza per gli amanti del vinile.
Elaborazione del segnale digitale all'avanguardia
Sul lato digitale, il No. 626 integra il nuovo DAC Precision Link III con un convertitore ESS ES9039PRO Hyperstream IV. Il DAC è integrato in un circuito con conversione I/V completamente bilanciata e un sistema di eliminazione del jitter appositamente sviluppato. I sei ingressi digitali – AES/EBU, audio USB-C, due ottici e due coassiali – consentono il collegamento diretto a tutte le sorgenti digitali di fascia alta, dai lettori CD agli streamer ad alta risoluzione. Sono supportati formati fino a 32 bit/384 kHz e DSD, consentendo la riproduzione nativa anche dei file ad alta risoluzione più recenti.
Adatto ai subwoofer e sistema aperto
Un'altra caratteristica è lo stadio di uscita configurabile: può riprodurre l'intero spettro di frequenze oppure, aggiungendo un filtro passa-alto a 80 Hz, un segnale personalizzato per i subwoofer. Questo rende il No. 626 ideale per l'integrazione in sistemi con supporto attivo per i bassi, una funzionalità particolarmente vantaggiosa in configurazioni adatte al soggiorno.
Costruzione e isolamento delle abitazioni ai massimi livelli
L'eccellenza tecnica continua nella progettazione meccanica. Il telaio è modulare, con sezioni separate per alimentazione, tecnologia digitale e analogica. Tutti i componenti critici sono montati su supporti antivibrazioni per prevenire effetti microfonici. I piedini dell'unità sono dotati di un nuovo sistema di smorzamento multistadio per un ulteriore isolamento dalle vibrazioni, ideale per l'utilizzo su rack hi-fi sensibili.
L'aspetto esterno è di altissima qualità senza compromessi: alluminio fresato CNC, frontale in vetro con illuminazione d'accento a LED rossi integrata, comandi argentati e ampie aperture di ventilazione nel coperchio: il tutto nel design Tectonic, che appare moderno, lussuoso e tecnico allo stesso tempo.
Funzionamento e integrazione
È incluso un telecomando di alta qualità che controlla tutte le funzioni del dispositivo. Il No. 626 può essere integrato anche in sistemi più grandi tramite interfacce trigger e RS-232, sia in una classica configurazione stereo che in complesse installazioni multi-room. Grazie alla sua elevata linearità e stabilità, il dispositivo è adatto anche per applicazioni in studio.
Dati tecnici
- Design del preamplificatore monofonico doppio completamente bilanciato
- Circuito Pure Path con routing del segnale diretto e discreto
- Controllo del volume tramite rete a scala R-2R simmetrica
- 5 ingressi analogici: 2x XLR, 3x RCA
- Preamplificatore phono integrato di classe A per MM/MC
- 6 ingressi digitali: 1x AES/EBU, 2x coassiali, 2x ottici, 1x audio USB-C
- DAC ESS ES9039PRO con riduzione del jitter e bilanciamento I/V
- PCM fino a 32 bit / 384 kHz, compatibile con DSD
- Uscite analogiche configurabili con filtro subwoofer (80Hz)
- Alimentatore toroidale a bassissimo rumore
- Design modulare con percorsi di segnale disaccoppiati
- Piedini antivibrazioni, frontale in vetro con accenti LED
- Alloggiamento in alluminio tettonico con fessure di ventilazione
- RS-232, trigger, telecomando inclusi
- Progettato e prodotto negli Stati Uniti
Colore: | nero |
---|---|
Condizioni: | Nuovi beni |
Entrate: | RCA analogico, RCA digitale, Toslink digitale, USB-C, XLR analogico |
Materiale: | alluminio |
Superficie: | alluminio |
Tipo di prodotto: | preamplificatore |
Istruzioni di sicurezza
Le istruzioni di sicurezza specifiche del prodotto si trovano nelle istruzioni per l'uso.