T+A Symphonia Amplificatore per lo streaming
8.490,00 €
da Pezzo IVA incl. / Incluse spese di spedizione
Immediatamente disponibile, tempo di consegna 1-3 days
GermaniaSpediamo le tue merci in modo rapido e sicuro con DHL. Dopo la spedizione riceverai un numero di tracciamento per il monitoraggio del pacco.
Con Symphonia, T+A presenta un amplificatore integrato per lo streaming che coniuga innovazione tecnologica e ingegneria tradizionale. Il dispositivo incarna il concetto di "Futuro retrò" combinando la tecnologia audio all'avanguardia con elementi di design iconici provenienti da quasi cinque decenni di storia aziendale. Symphonia è un omaggio allo sviluppo dell'audio di fascia alta e coniuga un'estetica senza tempo con una tecnologia audio all'avanguardia.
Un sistema all-in-one per un suono senza compromessi
Symphonia è stato sviluppato come un "sistema one-box" universale che supporta una straordinaria gamma di sorgenti. I convertitori DSD e PCM all'avanguardia consentono un'elaborazione del segnale ad alta precisione, mentre gli amplificatori integrati con 250 watt di potenza per canale garantiscono una riproduzione del suono potente e dettagliata. La terza generazione di Audiophile Streaming Architecture (ASA G3) fornisce un accesso senza interruzioni ai servizi di streaming, alle sorgenti USB e allo streaming audio mobile tramite Connect Services
Design – L’eleganza classica incontra la funzionalità moderna
Con le sue dimensioni compatte di 10 x 38 x 34 cm (A x L x P), Symphonia prosegue la tradizione di design di T+A. Le loro proporzioni si basano sui leggendari preamplificatori del 1985, mentre i controlli e i VU meter ricordano l'attuale serie 200. Il frontale inclinato è un omaggio alla serie R degli anni '90. Linee pulite, comandi posizionati con cura e comandi intuitivi garantiscono una maneggevolezza senza sforzo. Dalla prima bozza alla produzione finale, ogni dettaglio è stato ottimizzato per soddisfare le massime esigenze sia estetiche che funzionali.
Streaming e convertitori: eccellenza audiofila senza compromessi
La terza generazione di Audiophile Streaming Architecture (ASA) consente la completa integrazione nelle reti moderne e garantisce la massima qualità del suono. Grazie ai potenti moduli di rete, Symphonia elabora i segnali tramite WLAN, LAN e USB master mode e offre l'accesso a servizi di streaming come Deezer, Qobuz e Tidal. Inoltre, i file di rete locale ad alta risoluzione fino a 384 kHz/32 bit (HD PCM) e DSD 256 possono essere riprodotti nella migliore qualità possibile.
La riproduzione DSD avviene in modo nativo tramite l'esclusivo convertitore T+A True-1Bit, che elabora i segnali DSD senza alterarli, senza convertirli in PCM: un approccio che garantisce una purezza e una precisione di riproduzione musicale senza pari. La conversione PCM si basa sul collaudato convertitore differenziale doppio T+A, che raggiunge una linearità e una dinamica eccezionali grazie alla sua eccellente elaborazione del segnale. Grazie alla tecnologia T+A Path Separation, semplicità d'uso e perfezione sonora si fondono per creare un'esperienza di ascolto unica.
Fornitura energetica innovativa per le massime prestazioni
Gli alimentatori switching convenzionali causano spesso interferenze indesiderate che influiscono negativamente sulla qualità del suono. T+A affronta questa sfida con l'innovativo alimentatore sinusoidale ad alta frequenza. Grazie a una frequenza di commutazione doppia rispetto a quella degli alimentatori convenzionali, le interferenze vengono ridotte al minimo.
Dopo intense ricerche, è stato possibile sviluppare condensatori che si ricaricano 100.000 volte al secondo, ovvero un miglioramento di 2.000 volte rispetto ai sistemi convenzionali. Ciò significa che Symphonia reagisce in tempo reale anche ai picchi di segnale estremi e fornisce sempre l'energia necessaria per una riproduzione stabile e potente. Questi alimentatori ad alta potenza garantiscono una tensione di alimentazione costante agli amplificatori di potenza, indipendentemente dai requisiti prestazionali.
Potente amplificatore di potenza con tecnologia innovativa
Symphonia si affida ad amplificatori di potenza all'avanguardia dotati dell'innovativa tecnologia PURIFI Eigentakt™, considerata leader nel campo degli amplificatori di potenza di Classe D. Questa piattaforma supera le precedenti debolezze dell'amplificazione digitale e consente una distorsione eccezionalmente bassa con potenza di uscita costante.
Mentre i precedenti amplificatori digitali presentavano problemi di dipendenza dal carico, distorsione di intermodulazione e aumento della distorsione, la tecnologia PURIFI è caratterizzata da un fattore di distorsione eccezionalmente basso e dalla massima purezza del suono, indipendentemente dalla potenza di uscita. L'Intelligent Safe Control (ISC) monitora in tempo reale tutti i parametri critici, quali temperatura, carico e clipping, e regola automaticamente il guadagno per garantire prestazioni costantemente eccezionali.
Ampia varietà di connessioni per la massima flessibilità
In quanto unità di controllo centrale di un sistema audio di fascia alta, Symphonia offre numerose possibilità di collegamento. Due ingressi digitali, due analogici e due USB, nonché un'interfaccia HDMI, consentono il collegamento a quasi tutte le sorgenti immaginabili. Un modulo phono integrato consente inoltre il collegamento di un giradischi per una riproduzione musicale analogica ai massimi livelli. Un preamplificatore e un'uscita subwoofer consentono un'integrazione flessibile nei sistemi audio esistenti.
Per proteggere al meglio i segnali analogici dalle interferenze digitali, T+A punta su una separazione coerente dei percorsi del segnale. I sofisticati isolatori Silicon Labs garantiscono l'isolamento galvanico tra le sezioni digitale e analogica, e persino l'alimentazione risulta completamente separata. Ciò significa che il segnale musicale analogico rimane inalterato e fedele all'originale, esattamente come è stato registrato dall'artista in studio.
DATI TECNICI
preamplificatore
- Risposta in frequenza: +0 / -3dB, 0,5 Hz - 300 kHz
- Rapporto segnale/rumore: 105 / 109 dB
- fattore di distorsione | Intermodulazione | Separazione dei canali: < 0,002 % | < 0,002% | > 90 dB
sensibilità di ingresso
- Ingresso ad alto livello (Cinch sbilanciato): 250 mVeff ... 4 Veff / 24 kOhm
- Ingresso phono ad alto livello (cinch sbilanciato): 250 mVeff … 4 Veff / 47 kOhm / Phono 5 mV (MM/MC ad alta uscita)
- Uscita preamplificatore analogico (Cinch): nom 1 Veff, max 9,5 Veff / 47 Ohm
- Uscite subwoofer analogiche (Cinch): nom 1,6 Veff, max 9,5 Veff / 47 Ohm / TP 240 Hz
amplificatore di potenza
- Potenza nominale per canale:
- 250 watt a 4 ohm
- 125 watt @ 8 ohm
- Risposta in frequenza: +0 / -3dB, 1 Hz - 60 kHz
- Fattore di smorzamento: > 800
uscita cuffie
- Pentaconn da 4,4 mm (6 Ohm)
connessioni
ingressi digitali
- 2 x S/P-DIF: 1 x coassiale standard, 1 x ottico TOS-Link (32...192 kHz / 16-24 bit), DSD64 (DOP)
- 1 x DAC USB: modalità dispositivo fino a 768 kSps (PCM), DOP256 e DSD 512*
- Supporta il trasferimento dati asincrono
- DSD 512 solo da PC Windows con driver o PC Linux con kernel > 4.4
- 1 x HDMI IN con ARC
ingressi analogici
- 2x ingresso ad alto livello (cinch sbilanciato)
- Di cui 1x con amplificatore phono commutabile
uscite analogiche
- 1x PreOut (Cinch sbilanciato)
- 2x Sub Out (Cinch sbilanciato)
Convertitore D/A
PCM
- Convertitore a doppio differenziale con due convertitori D/A sigma-delta a 32 bit per canale
- Tasso di conversione 705,6 / 768 kSps
DSD
- Convertitore D/A T+A True 1Bit DSD, fino a DSD 512 (22,4 / 24,5 MHz), bitstream nativo
sovracampionamento
- Processore di segnale T+A – upsampling sincrono con 4 algoritmi di oversampling selezionabili:
- FIR breve
- FIR lungo
- Bézier/IIR
- Bézier
filtro analogico
- Filtro Bessel lineare di fase 3° ordine, commutabile con frequenza di taglio 60 o 120 kHz
risposta in frequenza
- Frequenza PCM 44,1 kSps: da 2 Hz a 20 kHz
- Frequenza di campionamento: PCM 48 kSps: 2 Hz - 22 kHz
- Frequenza di campionamento: PCM 96 kSps: 2 Hz - 40 kHz
- Frequenza di campionamento: PCM 192 kSps: 2 Hz - 80 kHz
- Frequenza di campionamento: PCM 384 kSps: 2 Hz - 100 kHz
- Frequenza di campionamento: PCM 768 kSps: 2 Hz - 120 kHz
- DSD 64: da 2 Hz a 44 kHz
- Frequenza del segnale DSD 128: 2 Hz - 60 kHz
- Frequenza del segnale DSD 256: 2 Hz - 80 kHz
- Frequenza del segnale DSD 512: da 2 Hz a 100 kHz
cliente di streaming
formati
- MP3, AAC, OGG-Vorbis, FLAC, WAV, AIFF, ALAC, DFF, DSF
- PCM 32 … 384 kHz, 16/24 bit
- MP3 fino a 320 kBit
- DSD64, DSD128, DSD256
Server multimediali supportati
- Server compatibili con UPnP 1.1, UPnP AV e DLNA
- Microsoft Windows Media Connect Server (server compatibile con WMDRM10, DLNA)
Servizi di streaming supportati
- radio e podcast trasmissibili
- Tidal, Qobuz, Deezer, Amazon Music HD, audio ad alta risoluzione
- Tidal connect, Spotify connect, Apple Airplay2, riproduce con Audirvana, Roon
caratteristiche
- Configurazione di rete automatica.
- Database delle stazioni radio Internet (aggiornamenti automatici)
connessioni di rete
Rete locale
- Ethernet veloce 10/100 Base-T
Wifi
- IEEE 802.11a/b/g/n/ac/ax 2x2 MIMO
- Banda 2,4 GHz: 2,412 – 2,472 GHz (Canale 1 – 13)
- Guadagno massimo: 3,2 dBi
- Banda 5 GHz: 5.180-5.825 GHz (banda UNII-1/2/3)
- Guadagno massimo: 4,25 dBi
- Fino a 17 dBm (alla connessione dell'antenna)
Porte USB
- 2 x modalità master USB 2.0
sintonizzatore
Sintonizzatore FM
- Gamma di frequenza:
- Europa/USA: 87,5 – 108 MHz
- Giappone: 76 – 90 MHz
- Sensibilità:
- Mono (26 dB S/N): 0,9 µV
- Stereo (46 dB S/N): 40 µV
- Resistenza al sovraccarico: 103 dB µV
- Separazione dei canali stereo: 50 dB
- Funzioni RDS: nome della stazione, testo radio
Sintonizzatore DAB
- Standard di ricezione: DAB, DAB+
- Banda di frequenza: 168 – 240 MHz (Banda III)
- Resistenza al sovraccarico: 103 dB µV
- Sensibilità (BER = 10 – 4): 2,5 µV
Bluetooth
- Formati audio supportati: A2DP (Audio), AVRCP 1.4 (Controllo)
- aptX® HD, SBC, CAA
- Banda di frequenza: 2,4 GHz (2042Mhz ... 2480Mhz)
- Potenza di trasmissione massima: <10 dBm (EIRP)
- Protocollo di controllo: AVRCP
collegamento elettrico
- Tensione di rete:
- 220-240 V, 50-60 Hz
- 110-120 Volt
- Funzionamento normale (max.): 800 watt
- Standby (ECO): < 0,5 W
Dimensioni
- Dimensioni (A x L x P): 10 cm x 38 cm x 34 cm
- Peso: 6,2 kg
- Accessori: Cavo di alimentazione, telecomando SRC 2, 2x antenna WLAN, antenna FM
- Accessori opzionali: Power Three HD (Carbonio) | Barretta energetica | Audio Quad (Carbonio) | Altoparlante esagonale (carbonio)
- versioni:
- alluminio anodizzato argento (43)
- alluminio anodizzato nero (42)
Tensione di rete
Se la vostra tensione di rete non è di 230 volt, vi preghiamo di specificare la tensione desiderata per il dispositivo nel campo dei commenti dell'ordine. Faremo configurare il dispositivo di conseguenza dal produttore.
Altezza dispositivo mm: | 100 |
---|---|
Colore: | d'argento |
Condizioni: | nuovo oggetto |
Entrate: | HDMI, RCA analogico, Toslink digitale, USB, XLR digitale |
Larghezza dispositivo mm: | 380 |
Materiale: | alluminio |
Potenza per canale in W: | 250 |
Profondità dispositivo mm: | 340 |
Risposta in frequenza: | Da 0,5 Hz a 300 kHz |
Servizi di streaming: | Deezer, Marea, Quobuz |
Superficie: | alluminio |
Tipo di prodotto: | Tutto in un unico dispositivo |
Tipo di ricezione: | DAB+, TAMPONARE, radio internet |
Uscite: | RCA analogico |
Utilizzo: | telecomando |
Produttore
T+A elektroakustik GmbH & Co. KG
Planckstraße 9–11
32052 Herford
Germany
info@ta-hifi.de
Istruzioni di sicurezza
Scarica il file allegato