Skip to main content Skip to search Skip to main navigation
19.09.2025 / 20.09.2025
Risultati per il termine di ricerca
Chiudi la ricerca

KEF Reference 207/2 Floorstanding Loudspeaker

Dispositivi d'occasione

6.750,00 €

da Coppia IVA incl. / Incluse spese di spedizione

Colore
Condizioni
informazione
Immediatamente Disponibile + Ritiro
 
Hamm
Inventario 1
 
Hamburg
Inventario 0
 
Münster
Inventario 0

Immediatamente disponibile, tempo di consegna 1-3 days

Germania
Pacchetto DHL

Spediamo le tue merci in modo rapido e sicuro con DHL. Dopo la spedizione riceverai un numero di tracciamento per il monitoraggio del pacco.
Rif. prodotto: 213192
Informazioni sul prodotto
Informazioni sul prodotto Reference 207/2 Floorstanding Loudspeaker
Numero del prodotto

213192

Con il Reference 207/2, KEF ha creato un diffusore che mira a stabilire nuovi standard. Essendo il modello più grande della serie Reference, combina tecnologie di driver all'avanguardia, ingegneria superiore e costruzione senza compromessi. È rivolto agli amanti della musica che non sono disposti a scendere a compromessi e che cercano precisione e potenza in un unico diffusore.

Principio di struttura e progettazione

Il Reference 207/2 è un sistema di altoparlanti da pavimento a quattro vie che funziona secondo il principio bass reflex. Il cabinet è costruito in modo solido, ampiamente rinforzato e progettato per la massima soppressione delle risonanze. Con un'altezza di oltre 1,2 metri e un peso di circa 66 chilogrammi per diffusore, il 207/2 rivela già dall'esterno che è stato sviluppato per l'uso nel settore high-end. Diverse finiture in vero legno di alta qualità e finiture lucide lo rendono inoltre un elemento di spicco dal punto di vista estetico.

Uni-Q nel cuore

Il cuore del Reference 207/2 è il rinomato driver coassiale Uni-Q di KEF. Combina un midrange da 165 mm con un tweeter in titanio da 25 mm montato centralmente. Questo design crea un pattern di dispersione coerente sia temporalmente che spazialmente, consentendo di posizionare voci e strumenti all'interno della stanza con elevata precisione. Il vantaggio del principio Uni-Q è che il palcoscenico sonoro rimane stabile anche al di fuori dello "sweet spot", consentendo al diffusore di creare un'immagine sonora particolarmente ampia e olografica.

Driver complementari e base dei bassi

Per la gamma medio-bassa, viene utilizzato un driver aggiuntivo da 250 millimetri, che opera in un volume dedicato del cabinet, garantendo così una transizione fluida tra medi e bassi. La gamma dei bassi è gestita da due woofer aggiuntivi da 250 millimetri, che operano in spaziose camere caricate reflex. Con questa configurazione, il Reference 207/2 raggiunge una riproduzione dei bassi fino a 26 Hz. Le ampie superfici dei driver e il sofisticato design del cabinet garantiscono una base sonora controllata e potente anche ad alto volume.

Risposta in frequenza e prestazioni

La gamma di frequenza del 207/2 si estende da 40 hertz a 60 kilohertz con una risposta lineare. Ciò garantisce una riproduzione impeccabile sia dei bassi più profondi che delle più fini sfumature degli acuti. Le transizioni tra i canali avvengono a 120, 350 e 2.300 hertz, ciascuna con pendenze del filtro ripide per un'interazione pulita. La sensibilità è di 91 decibel e l'impedenza nominale è di otto ohm con un minimo di tre ohm. Si consiglia un'uscita dell'amplificatore compresa tra 50 e 400 watt per canale. Ciò rende il Reference 207/2 estremamente versatile e compatibile con un'ampia gamma di amplificatori di alta qualità. Il livello massimo di pressione sonora raggiunge ben 117 decibel, valori che dimostrano chiaramente che questo diffusore può riempire senza sforzo anche ambienti di grandi dimensioni.

Caratteristiche del suono

In pratica, il KEF Reference 207/2 colpisce per l'eccezionale combinazione di potenza e sensibilità. I bassi raggiungono profondità, pur rimanendo precisi e controllati. Le voci e gli strumenti acustici beneficiano della riproduzione naturale e dettagliata del driver Uni-Q. Gli acuti sono caratterizzati da una brillantezza sonora, ma mai invadente. L'ampio palcoscenico sonoro appare stabile, tridimensionale e offre una localizzazione precisa delle singole sorgenti sonore. Queste qualità rendono il 207/2 un diffusore adatto sia alla musica classica dettagliata che al rock dinamico o alla musica elettronica.

Opzioni di personalizzazione

Per adattare in modo ottimale il diffusore a diversi ambienti e condizioni di installazione, il Reference 207/2 offre opzioni di regolazione integrate. Ciò consente di regolare con precisione le gamme dei bassi e degli acuti, ad esempio per compensare la vicinanza alle pareti o specifiche condizioni acustiche. Ciò consente all'ascoltatore di adattare individualmente la riproduzione all'acustica della stanza senza la necessità di regolazioni esterne.

Note sulle attrezzature usate

Numero di proprietari precedenti
Anno di costruzione
OVP
Primo acquisto in auditorium
Prezzo all'acquisto iniziale
Valutazione delle condizioni


Altezza dispositivo mm: 1226
Colore: Nero
Condizioni: Dispositivo usato
Efficienza: 91
Frequenza di transizione: 50 - 400
Impedenza in ohm:
Larghezza dispositivo mm: 400
Potenza dell'amplificazione consigliata: 120 Hz, 350 Hz e 2.300 Hz
Profondità dispositivo mm: 685
Risposta in frequenza: da 40 Hz a 60 kHz
Tipo di prodotto: Diffusori da pavimento
Numero del prodotto 213192

Con il Reference 207/2, KEF ha creato un diffusore che mira a stabilire nuovi standard. Essendo il modello più grande della serie Reference, combina tecnologie di driver all'avanguardia, ingegneria superiore e costruzione senza compromessi. È rivolto agli amanti della musica che non sono disposti a scendere a compromessi e che cercano precisione e potenza in un unico diffusore.

Principio di struttura e progettazione

Il Reference 207/2 è un sistema di altoparlanti da pavimento a quattro vie che funziona secondo il principio bass reflex. Il cabinet è costruito in modo solido, ampiamente rinforzato e progettato per la massima soppressione delle risonanze. Con un'altezza di oltre 1,2 metri e un peso di circa 66 chilogrammi per diffusore, il 207/2 rivela già dall'esterno che è stato sviluppato per l'uso nel settore high-end. Diverse finiture in vero legno di alta qualità e finiture lucide lo rendono inoltre un elemento di spicco dal punto di vista estetico.

Uni-Q nel cuore

Il cuore del Reference 207/2 è il rinomato driver coassiale Uni-Q di KEF. Combina un midrange da 165 mm con un tweeter in titanio da 25 mm montato centralmente. Questo design crea un pattern di dispersione coerente sia temporalmente che spazialmente, consentendo di posizionare voci e strumenti all'interno della stanza con elevata precisione. Il vantaggio del principio Uni-Q è che il palcoscenico sonoro rimane stabile anche al di fuori dello "sweet spot", consentendo al diffusore di creare un'immagine sonora particolarmente ampia e olografica.

Driver complementari e base dei bassi

Per la gamma medio-bassa, viene utilizzato un driver aggiuntivo da 250 millimetri, che opera in un volume dedicato del cabinet, garantendo così una transizione fluida tra medi e bassi. La gamma dei bassi è gestita da due woofer aggiuntivi da 250 millimetri, che operano in spaziose camere caricate reflex. Con questa configurazione, il Reference 207/2 raggiunge una riproduzione dei bassi fino a 26 Hz. Le ampie superfici dei driver e il sofisticato design del cabinet garantiscono una base sonora controllata e potente anche ad alto volume.

Risposta in frequenza e prestazioni

La gamma di frequenza del 207/2 si estende da 40 hertz a 60 kilohertz con una risposta lineare. Ciò garantisce una riproduzione impeccabile sia dei bassi più profondi che delle più fini sfumature degli acuti. Le transizioni tra i canali avvengono a 120, 350 e 2.300 hertz, ciascuna con pendenze del filtro ripide per un'interazione pulita. La sensibilità è di 91 decibel e l'impedenza nominale è di otto ohm con un minimo di tre ohm. Si consiglia un'uscita dell'amplificatore compresa tra 50 e 400 watt per canale. Ciò rende il Reference 207/2 estremamente versatile e compatibile con un'ampia gamma di amplificatori di alta qualità. Il livello massimo di pressione sonora raggiunge ben 117 decibel, valori che dimostrano chiaramente che questo diffusore può riempire senza sforzo anche ambienti di grandi dimensioni.

Caratteristiche del suono

In pratica, il KEF Reference 207/2 colpisce per l'eccezionale combinazione di potenza e sensibilità. I bassi raggiungono profondità, pur rimanendo precisi e controllati. Le voci e gli strumenti acustici beneficiano della riproduzione naturale e dettagliata del driver Uni-Q. Gli acuti sono caratterizzati da una brillantezza sonora, ma mai invadente. L'ampio palcoscenico sonoro appare stabile, tridimensionale e offre una localizzazione precisa delle singole sorgenti sonore. Queste qualità rendono il 207/2 un diffusore adatto sia alla musica classica dettagliata che al rock dinamico o alla musica elettronica.

Opzioni di personalizzazione

Per adattare in modo ottimale il diffusore a diversi ambienti e condizioni di installazione, il Reference 207/2 offre opzioni di regolazione integrate. Ciò consente di regolare con precisione le gamme dei bassi e degli acuti, ad esempio per compensare la vicinanza alle pareti o specifiche condizioni acustiche. Ciò consente all'ascoltatore di adattare individualmente la riproduzione all'acustica della stanza senza la necessità di regolazioni esterne.

Note sulle attrezzature usate

Numero di proprietari precedenti
Anno di costruzione
OVP
Primo acquisto in auditorium
Prezzo all'acquisto iniziale
Valutazione delle condizioni
Per saperne di più Successivo
Altezza dispositivo mm: 1226
Colore: Nero
Condizioni: Dispositivo usato
Efficienza: 91
Frequenza di transizione: 50 - 400
Impedenza in ohm:
Larghezza dispositivo mm: 400
Potenza dell'amplificazione consigliata: 120 Hz, 350 Hz e 2.300 Hz
Profondità dispositivo mm: 685
Risposta in frequenza: da 40 Hz a 60 kHz
Tipo di prodotto: Diffusori da pavimento

Istruzioni di sicurezza

Le istruzioni di sicurezza specifiche del prodotto si trovano nelle istruzioni per l'uso.