Highlight architettonico con comfort Media

di Olaf Adam
Un’architettura aperta e luminosa, su diversi livelli, con ampie superfici vetrate, senza porte e con poche pareti – questo approccio di design estremamente moderno ha rappresentato una sfida particolare per il team di AUDITORIUM nella pianificazione dell’integrazione multimediale. Tuttavia, grazie alla sensibilità per i desideri del cliente e ai nostri partner di fiducia come Revox, Gira e Bowers & Wilkins, anche questo progetto è stato realizzato con successo.

Multiroom richiede pianificazione
Un coordinamento stretto e competente con gli architetti e tutte le imprese coinvolte nella realizzazione è sempre una base importante per ogni progetto di questo tipo. Nel caso di questa nuova costruzione in una posizione lacustre molto ambita nella parte orientale della Ruhr, ciò si è rivelato ancora più vero, perché il design molto aperto e lineare degli ambienti rendeva la pianificazione particolarmente impegnativa dal punto di vista tecnico. Ogni dettaglio, dalla canalizzazione dei cavi fino al numero e alla posizione delle prese, doveva essere attentamente considerato in anticipo, poiché modifiche successive sarebbero state praticamente impossibili. Ovviamente, con un’architettura d’interni di così alto livello, dimensioni, posizione e aspetto di tutti i componenti visibili come altoparlanti da soffitto e pannelli di controllo dovevano essere già presi in considerazione nella fase di progettazione.

Revox HomeServer
Il cuore dell’impianto è ancora una volta un sistema multiroom di Revox. Oltre alla tecnologia robusta e estremamente stabile in funzione, è sempre l’integrazione del controllo nel programma di interruttori di Gira a convincere i nostri clienti. Così anche in questo progetto si trovano numerose file di interruttori che, in modo discreto, combinano il controllo dell’impianto multiroom, la gestione dell’illuminazione e altre funzioni. La comunicazione all’interno del sistema avviene tramite il bus KNX; grazie all’integrazione del Gira HomeServer, tutti i componenti possono inoltre essere gestiti tramite app da smartphone o tablet. Nella sala cinema al piano terra è stato installato anche un touchpanel fisso per accedere a tutte le funzioni.

Musica in ogni stanza, TV quando si vuole
Anche se l’architettura è molto aperta, nel sistema multiroom sono comunque definite chiaramente diverse zone d’ascolto. Sebbene non siano separate fisicamente, ad esempio gli altoparlanti da incasso a soffitto di Sonance in cucina e nella zona d’ascolto possono essere gestiti separatamente con segnali audio, ma possono anche essere facilmente raggruppati. Nella cucina di design un televisore sospeso dal soffitto invita inoltre a cucinare direttamente le ricette delle proprie trasmissioni culinarie preferite. Al piano superiore, il bagno wellness e la camera da letto sono stati definiti come aree d’ascolto. Dal soffitto della camera da letto può essere abbassato anche un TV flat da 47 pollici per godere comodamente delle serate davanti alla TV.


Altre immagini:
