8 settembre 2015
B&W presenta la nuova 800 Diamond D3!

Dagli anni '80 del secolo scorso, la serie 800 di Bowers & Wilkins non rappresenta solo i diffusori di punta del produttore britannico, ma segna anche il vertice assoluto nella costruzione di altoparlanti. Nei migliori studi di registrazione del mondo, i diffusori di questa serie vengono utilizzati come riferimento; da Skywalker Sound, dozzine di blockbuster hollywoodiani sono stati mixati con questi diffusori e gli appassionati di HiFi in tutto il mondo apprezzano e amano questi diffusori eccezionali per il loro suono ineguagliabile. Come annunciato oggi da B&W, questa storia di successo si arricchisce da subito di un nuovo capitolo con la serie 800 Diamond D3.

Ogni viaggio inizia con un primo passo: la Bowers & Wilkins 801 S2 del 1987
Tutto ebbe inizio nel 1979 con la leggendaria 801, da cui si è sviluppata nel tempo un'intera serie. Per questa serie sono state sviluppate progressivamente le tecnologie per cui oggi B&W è conosciuta e apprezzata. Ad esempio, il rinforzo "Matrix" delle casse o le iconiche membrane in Kevlar. Nel 1993, Bowers & Wilkins presentò poi la straordinaria Nautilus, che ancora oggi stabilisce standard in termini di design, tecnologia e suono. Qui sono stati impiegati per la prima volta i tubi Nautilus sviluppati da John Bowers, che si sono poi ritrovati in tutti i modelli di punta della serie 800. Nel corso degli anni, B&W ha costantemente sviluppato la serie 800, dotandola sempre delle più avanzate tecnologie. Con l'introduzione dei rivoluzionari tweeter in diamante nel 2005, si è raggiunto un salto di qualità che gli esperti del settore non ritenevano possibile.

Tweeter in diamante con tecnologia Nautilus
Da allora, la serie 800 porta anche la denominazione Diamond nel nome, per evidenziare il materiale high-tech utilizzato nei tweeter. Anche nella sua terza generazione, la serie 800 Diamond mantiene i tweeter high-tech, ma adotta completamente nuovi materiali e tecnologie avanzate per i driver dei medi e dei bassi.
Cosa rimane: il tweeter in diamante

Già nelle precedenti versioni Diamond, il materiale high-tech ultra-duro si era dimostrato la soluzione ideale per un tweeter. Solo a circa 70 kHz, quindi ben oltre la soglia dell'udito umano, i tweeter in diamante mostrano i primi movimenti non lineari sotto pieno carico. Questa qualità non è ancora raggiungibile con nessun'altra tecnologia. Per questo motivo, anche nella nuova serie 800 D3 B&W continua a puntare sui tweeter in diamante. Tuttavia, il tubo Nautilus dietro il tweeter è stato completamente riprogettato. Ora la cassa è realizzata in un unico pezzo di alluminio ed è ancora più priva di risonanze rispetto al modello precedente.
Nuovo materiale per la membrana: Continuum

Nel range dei bassi e dei medi è in arrivo una vera rivoluzione. Con il nuovo materiale per la membrana Continuum, che dopo oltre 40 anni sostituisce i classici driver in tessuto di Kevlar, è stata sviluppata una tecnologia che permette miglioramenti sonori drammatici. Secondo gli ingegneri britannici, il passaggio dal Kevlar a Continuum rappresenta un salto di qualità paragonabile a quello che anni fa portò il passaggio dai tweeter in alluminio a quelli in diamante. Maggiori dettagli sulla membrana Continuum sono disponibili presso Auditorium.
Nuova membrana per i bassi: Aerofoil

Per poter competere anche nella gamma dei bassi con le prestazioni degli altri driver high-tech, B&W ha completamente riprogettato i woofer. Grazie alla combinazione di un nuovo materiale per la membrana e di una nuova forma sviluppata tramite simulazione al computer, le nuove membrane Aerofoil offrono una rigidità eccellente con bassa massa e quindi un'escursione estremamente neutra anche a livelli elevati. Ulteriori informazioni sui woofer Aerofoil sono disponibili presso Auditorium.
Rivoluzione delicata: Turbine Head

Una delle innovazioni più complesse della 800 D3 non salta subito all’occhio. Tuttavia, anche l’iconico alloggiamento separato per il midrange è stato completamente riprogettato e ora si chiama Turbine Head. Come materiale viene ora utilizzato l’alluminio, e sia la forma esterna che la struttura interna sono state completamente riviste. Il risultato è un aspetto leggermente più snello e raffinato, che però mostra subito il suo ricco patrimonio. Ulteriori dettagli sulla nuova Turbine Head sono disponibili presso Auditorium.
Struttura stabile: cassa Matrix

Anche i rinforzi interni, che conferiscono alle casse della serie 800 la loro leggendaria stabilità, sono stati rivisti. Finora questi erano realizzati in MDF, ora la struttura interna è fatta con multistrato di alta qualità. Si usano meno elementi separati, ma sono più spessi e vengono completati da rinforzi metallici in acciaio e alluminio. In questo modo, l'intera struttura risulta notevolmente più stabile. I modelli 800 con Turbine Head dispongono inoltre di un collegamento particolarmente robusto tra la testa e il resto della cassa. Un ulteriore vantaggio della nuova costruzione: i driver dei bassi sono ora fissati alla cassa Matrix in modo che le risonanze della cassa abbiano pochissime possibilità di manifestarsi.
Bowers & Wilkins Serie 800 D3 - I modelli

Non c’è dubbio: la nuova serie 800 D3 di B&W rappresenta attualmente il livello tecnologico più avanzato nello sviluppo degli altoparlanti. Fin dal lancio, la nuova serie comprende sette diversi diffusori, che sostituiscono da subito i rispettivi predecessori. Tutti i modelli dispongono dei nuovi driver dei medi Continuum e dei woofer Aerofoil, mentre 803, 802 e 800 beneficiano anche della nuova Turbine Head. Fino al modello 802, tutti i diffusori sono disponibili fin da subito nei colori bianco, nero e noce. Per il modello di punta assoluto, gli ingegneri di Bowers & Wilkins si prendono comprensibilmente un po’ più di tempo, così che la B&W 800 Diamond 3 sarà probabilmente disponibile solo da aprile 2016. Il subwoofer DB-1 rimane invece invariato nella sua forma attuale, ma è ora disponibile anche in bianco. Panoramica dei modelli: (per ulteriori informazioni si consiglia di rivolgersi ai rivenditori specializzati) Modello Colori Prezzo al pubblico (coppia) Note 800 D3 Bianco, Nero, Noce 30.000€ Turbine Head 802 D3 Bianco, Nero, Noce 22.000€ Turbine Head 803 D3 Bianco, Nero, Noce 17.000€ Turbine Head 804 D3 Bianco, Nero, Noce 9.000€ 805 D3 Bianco, Nero, Noce 6.000€ HTM 1 D3 Bianco, Nero, Noce 6.000€ Center HTM 2 D3 Bianco, Nero, Noce 4.000€ Center
