Grande aggiornamento da Devialet - Devo passare a DOS 2?

+++ Update 29.04.2020 +++
Da ora, con la versione firmware DOS 2.10.0, sono nuovamente disponibili ampie funzioni multiroom per Phantom Premiere e Reactor. In combinazione con la nuova versione 1.11 dell’app Devialet, anch’essa disponibile da subito, è possibile raggruppare diversi sistemi audio in zone di riproduzione in cui la riproduzione può essere controllata e sincronizzata a piacere. Le istruzioni per l’aggiornamento riportate qui sotto restano valide, poiché la procedura non è cambiata.
++++
Il produttore francese Devialet ha voluto fin dall’inizio offrire prodotti HiFi che si adattassero a uno stile di vita moderno e a una comprensione contemporanea della tecnologia. Tra questi elementi rientra anche la possibilità di aggiornare tutti i prodotti, in modo che dopo l’acquisto possano essere fornite ai clienti funzionalità aggiuntive, espansioni o miglioramenti tramite nuovi software.
Per la famiglia Phantom originale è previsto un aggiornamento il 4 novembre, e questo aggiornamento è davvero importante: un aspetto positivo è che ora tutti i prodotti Phantom, compresi i modelli Reactor più piccoli, possono essere gestiti in un unico sistema e interfaccia utente. Inoltre, con questo aggiornamento Devialet offre al modello base Phantom Classic un notevole incremento di potenza: la potenza massima passa da 1.200 a 2.000 watt! Di conseguenza, il modello intermedio Phantom Silver viene eliminato e il prezzo di un nuovo Phantom Classic sale a 1.790 euro. Abbiamo ancora una quantità limitata di Phantom Silver “Recrafted” rigenerati in fabbrica disponibili.
Aggiornamento Devialet a DOS 2 non consigliato a tutti gli utenti!
+++ Update 29.04.2020: La nuova versione firmware DOS 2.10.0, insieme alla rinnovata app Devialet 1.11, offre di nuovo comode funzioni multiroom. Salvo casi particolari, ora possiamo consigliare l’aggiornamento in generale.
+++
Tuttavia, il prossimo aggiornamento presenta anche una limitazione: non tutte le funzioni saranno disponibili fin dall’inizio, alcune verranno addirittura rimosse!
In futuro, l’integrazione di Tidal, Qobuz ecc. nell’app Devialet verrà abbandonata – una perdita sopportabile, poiché questi servizi possono comunque essere utilizzati tramite le loro app dedicate e Bluetooth.
Più rilevante è il fatto che il nuovo software DOS 2, all’inizio, supporterà solo in modo molto limitato i veri sistemi multiroom con altoparlanti Phantom. Le relative funzioni saranno aggiunte il prima possibile, ma Devialet non indica una data precisa.
Devialet Phantom DOS 2.10.0 - Riassunto:
Nuove funzioni dal 29.04.2020:
Supporto per il multiroom (richiesta Devialet App 1.11)
Riconoscimento migliorato dei dispositivi, cioè il modo in cui l’app Devialet trova i dispositivi Devialet nella rete quando viene aperta (richiesta Devialet App 1.11)
Migliore sincronizzazione del suono tra dispositivi in una coppia stereo, soprattutto nelle installazioni con un gran numero di dispositivi
Reboot e ripristino delle impostazioni di fabbrica disponibili sul sito Devialet
Risoluzione dei problemi di latenza su alcuni modelli Phantom Premier
Risoluzione di un problema AirPlay
Per alcuni modelli Phantom Premier, il consumo energetico in modalità standby è stato ottimizzato
Nuove funzioni della Devialet App 1.11:
Supporto per il multiroom
Traduzioni riviste
Diversi piccoli miglioramenti (principalmente per supportare le modifiche di DOS 2.10.0
Devialet Phantom DOS 2 - Riassunto:
Nuove funzioni dal 4.11.2019:Ascolto stereo senza un Phantom DialogSia i dispositivi Premier (“i grandi Phantom”) sia i dispositivi Reactor possono essere controllati tramite la stessa appIl Phantom Premier Classic ottiene un aumento della potenza software da 1.200 watt a 2.000 watt.Selezione manuale della connessione di rete tra LAN, WLAN e PLC (PLC ancora solo possibile con Dialog)MultilinguaIl telecomando conosciuto dai dispositivi Premier ora funziona anche con i dispositivi Reactor
Nuove funzioni future (finora senza data certa):MultiroomRiduzione dei bassi (Night Mode)Low latency optical (direct)
Funzioni eliminate in modo permanenteNessuna integrazione nativa dei servizi di streaming Tidal e Qobuz (eccezione: Spotify Connect) o radio Internet. Si dovranno quindi sempre utilizzare AirPlay, Bluetooth o UPnP.Nessuna applicazione per macOS o Windows – sono supportati solo Android e iOS. Le trasmissioni universali tramite AirPlay, Bluetooth e UPnP funzionano ancora.
Devo fare subito l’aggiornamento o aspettare ancora?
Importante: Una volta installato DOS 2, non è più possibile effettuare il downgrade alla vecchia versione!
Consigliamo il seguente approccio in base al gruppo di utenti:
Utilizzi il tuo Phantom esclusivamente come stand-alone o come setup stereo singolo come altoparlante Bluetooth, tramite Airplay o con il servizio di streaming Spotify: L’aggiornamento è possibile senza alcuna limitazione.
Utilizzi uno o più Phantom con Tidal o Qobuz: L’aggiornamento comporta due limitazioni: i servizi non sono più utilizzabili in modo nativo ma solo tramite le app dedicate di Tidal e Qobuz e poi tramite AirPlay o Bluetooth.
Utilizzi più altoparlanti Phantom in diverse stanze come sistema multiroom:Attualmente consigliamo di non effettuare l’aggiornamento, poiché si perde la funzionalità multiroom (riproduzione sincronizzata in più stanze) e si è dipendenti dal fatto che il dispositivo che ha avviato la riproduzione musicale tramite AirPlay o Bluetooth rimanga sempre nella rete, o in caso di Bluetooth, rimanga sempre vicino all’altoparlante riprodotto.Utilizzi due altoparlanti Phantom in combinazione con la TV:Attualmente consigliamo di non effettuare l’aggiornamento, poiché è previsto che la riproduzione sincronizzata di audio e video non sia più garantita.Utilizzi altoparlanti Phantom professionalmente in combinazione con adattatori Dante: Attualmente consigliamo di non effettuare l’aggiornamento, poiché la modalità Optical-Direct non è più supportata.
Aggiornamento esteso a Devialet Phantom DOS 2 - Istruzioni in tedesco

L’aggiornamento a DOS 2 è ampio e interviene profondamente nelle funzioni e nella tecnica dei Devialet Phantom. Per questo motivo, la procedura di aggiornamento è anche un po’ più complessa e laboriosa. Il produttore ha pubblicato una guida dettagliata e riccamente illustrata – purtroppo solo in inglese.
Per aiutarvi in caso di difficoltà, abbiamo raccolto qui una versione tradotta in tedesco. Si prega di notare che si tratta di una traduzione automatica che, per motivi tecnici, può contenere errori. Fa fede esclusivamente il testo originale inglese; in caso di dubbi, non esitate a contattarci.
Migrazione a Devialet DOS 2 e Phantom Premier
(traduzione automatica, guida originale: https://help.devialet.com/hc/en-us/articles/360009457019-Migration-DOS-2-and-Phantom-Premier)
Il 4 novembre i nostri clienti avranno la possibilità di aggiornare i loro prodotti Phantom Premier e Dialog al nuovo sistema operativo DOS 2.
Prima di iniziare la migrazione, è consigliabile avere una panoramica dell’articolo per prendere una decisione consapevole.
La migrazione può richiedere fino a 20 minuti per ogni dispositivo. Assicuratevi di avere tempo sufficiente per completare l’operazione.
1. Cos’è DOS 2?
DOS sta per Devialet Operating System. È il software che viene eseguito nei prodotti. Phantom Premier è stato lanciato cinque anni fa e fornito con DOS1, la prima versione del nostro software.
A causa dei problemi e delle richieste dei clienti, abbiamo deciso di sviluppare una nuova versione (DOS2).
DOS2 è già in funzione da novembre 2018 su Phantom Reactor e abbiamo in programma di utilizzarlo su tutti i nostri prodotti. Dal 4 novembre 2019 tocca a Phantom Premier.
Nota: Questa migrazione aumenta la potenza dei vostri Phantom da 1200 W a 2000 W e il livello sonoro da 101 dB a 103 dB.
2. Perché dovrei migrare il mio sistema a DOS 2?
Non c’è ovviamente alcun obbligo di passare a DOS 2. Tuttavia, ai clienti che riscontrano problemi di stabilità, questa migrazione è fortemente consigliata. DOS2 offre più flessibilità nella comunicazione tra diversi prodotti. Il setup e la creazione di coppie stereo sono più semplici che mai (DOS2 porta con sé anche aggiornamenti software regolari per la famiglia Phantom Premier).
Nota: Nella Devialet App e in DOS 2 abbiamo scelto di non integrare piattaforme musicali online come Deezer, Qobuz o Tidal, ma di offrirvi il miglior e più semplice accesso ai protocolli di streaming. Deezer, Tidal o Qobuz non saranno quindi integrati nell’app Devialet.
3. Quali sono le principali differenze tra DOS 1 e DOS 2?
Funzioni software
DOS 1 & Spark
DOS 2 & Devialet App
Note Bluetooth
Sì, abbinamento sempre disponibile.
Sì, abbinamento su richiesta.
Airplay Sì Sì
Dipende dal vostro sistema
Spotify Connect Sì Sì Web Radios Sì
Non integrato, possibile tramite Bluetooth o Airplay
Low latency optical
Solo per installazioni professionali
Non ancora supportato Riduzione dei bassi (night mode) Sì No
Questa impostazione viene effettuata tramite la funzione EQ nell’app Devialet
Equalizzatore No Non ancora supportato Playlist e file locali Sì No Multiroom Sì (con Dialog) Non ancora supportato (Dialog non più necessario) Stereo Sì (con Dialog) Sì (Dialog non più necessario) Selezione connessione di rete No Sì Devialet Remote Sì Sì Accoppiamento/disaccoppiamento stereo No - Necessario reset completo Sì Lingue app Inglese
Francese
Inglese
Cinese
Giapponese
Coreano
Altre lingue seguiranno
Una volta aggiornato un Phantom Premier a DOS 2, non sarà più visibile in Spark.
Nota: Non è possibile eseguire il rollback di un dispositivo DOS 2 a DOS 1.
4. Quali sono le diverse fasi che vedo durante la migrazione?
La migrazione si compone di quattro fasi:
1. Fase 1: Identificazione dei prodotti (1a), selezione dei prodotti (1b) e download del firmware sul telefono (1c).
2. Fase 2: Trasferimento del firmware nella memoria del prodotto.
3. Fase 3: Fase di migrazione.
4. Fase 4: Configurazione del prodotto con l’app Devialet.
Nota: Questi passaggi devono essere ripetuti per ogni prodotto che si desidera migrare.
NB: Anche il vostro Dialog può essere migrato, ma eseguite l’aggiornamento solo alla fine del processo e autorizzate prima la migrazione di Phantom Premier. Il Dialog potrà continuare a fornire un ulteriore ingresso ottico nel vostro sistema, ma potrà anche rimanere l’abilitatore Airplay del sistema se composto solo da dispositivi Bluetooth.
Fase 1a - Identificazione del prodotto
Cercate nel Google Play Store o nell’App Store l’applicazione Devialet.
Installate l’app
Apritela
Selezionate la ruota in alto e cliccate su "Aggiungi nuovo prodotto".
Lasciate che il sistema cerchi i dispositivi Phantom collegati alla vostra rete.
Nota: Per la migrazione, Phantom Premier e Dialog devono avere installato l’ultimo firmware DOS1 (1.14). In caso contrario, l’app Devialet vi chiederà di tornare a Spark e aggiornare il prodotto prima di consentire la migrazione.
NB: Per identificare il prodotto, l’app Devialet mostra tutti i prodotti Devialet collegati alla rete domestica. Prima di migrare, assicuratevi che il dispositivo da aggiornare sia configurato con Spark.
Scorrete da destra a sinistra per trovare il prodotto giusto da aggiornare.
Selezionate il prodotto da aggiornare (il numero di serie è visibile nel carosello per questo motivo).
Leggete e accettate le modifiche alle nuove funzioni e le principali differenze tra il vostro vecchio sistema e le funzioni della nuova app.
Fase 1c - Download del firmware
Non appena avrete cliccato sul pulsante "Scarica aggiornamento ora", inizia la fase di download.
La durata di questa fase dipende dalla vostra connessione internet.
Nota: è importante non spegnere il cellulare o mettere l’app in background durante questa parte della migrazione. L’app impedisce che il telefono si blocchi automaticamente in questa fase.
Nota: Per scaricare il firmware sul cellulare sono necessari 200 MB. L’app Devialet informa in anticipo se lo spazio disponibile non è sufficiente
Fase 2 - Copia del firmware sul prodotto
Questa fase inizia non appena il firmware è stato scaricato sul cellulare.
L’app Devialet vi chiede di accettare le modifiche apportate, poiché poi non sarà più possibile eseguire il rollback.
Selezionate "Ho capito e accetto. Procedi con l’aggiornamento."
Cliccate sul pulsante "Installa aggiornamento ora".
L’app trasferisce quindi il firmware all’altoparlante. Può richiedere un po’ di tempo.
NB: Questa è una parte critica della migrazione. Assicuratevi di non spegnere il telefono o mettere l’app in background.
Fase 3 - Migrazione
NB: Non staccate la spina del vostro Phantom Premier, poiché questa fase è fondamentale per il prodotto.
In questa fase, nella parte superiore dello schermo vengono visualizzate citazioni musicali e una percentuale di avanzamento della migrazione.
La parte più critica sono circa i primi 30%. Dopo, potete mettere il telefono in standby e lasciare che Phantom completi la migrazione da solo.
Nota: Durante questa fase, il woofer Phantom si muove regolarmente. Non fate nulla finché non sentite il suono di avvio DOS2
Se non avete sentito il suono e l’app mostra un messaggio di "Fallito", attendete un attimo, il dispositivo potrebbe comunque stare passando al nuovo sistema operativo.
Nota: Per confermare che avete migrato il vostro Phantom a DOS 2, premete una volta il tasto indietro di Phantom. Dovreste sentire il suono di setup.
Fase 4 - Configurare i vostri prodotti!
NB: Le seguenti operazioni devono essere eseguite per tutti i dispositivi che desiderate utilizzare con DOS 2.
Una volta migrati tutti i prodotti, è il momento di configurarli.
Seguite questi passaggi per effettuare la configurazione:
Aprite l’app Devialet
Premete l’icona delle impostazioni in alto a sinistra nella schermata principale
Selezionate "Aggiungi prodotti".
L’app Devialet cerca i prodotti Phantom.
Non appena l’app trova tutti i vostri prodotti, viene visualizzato il carosello.
Selezionate il prodotto da configurare e cliccate sul pulsante "Configura ora"
Seguite i passaggi nell’app.
