Skip to main content Skip to search Skip to main navigation
Iscriviti alla migliore newsletter per gli appassionati di hifi e home cinema!
Risultati per il termine di ricerca
Chiudi la ricerca

MAT - Innovativa tecnologia dei metamateriali di KEF

MAT - Innovativa tecnologia dei metamateriali di KEF
MAT - Innovativa tecnologia dei metamateriali di KEF

Si potrebbe pensare che gli altoparlanti siano ormai così avanzati dal punto di vista tecnologico da non lasciare più spazio all’innovazione. Eppure, ci sono sempre sviluppatori ingegnosi che scoprono interessanti novità in altri settori tecnologici e riescono a integrarle con successo nella costruzione di altoparlanti. 

L’esempio più recente è la tecnologia di assorbimento mediante metamateriali presentata da poco da KEF. Sotto la guida del loro responsabile dello sviluppo, Jack Oclee-Brown, gli inglesi svolgono continuamente ricerca di base. Recentemente hanno adottato i metamateriali per l’ottimizzazione acustica degli altoparlanti.

 Metamateriale – meglio della natura?

I metamateriali sono sostanze prodotte sinteticamente in laboratorio, alle quali possono essere conferite proprietà specifiche che non si trovano in natura. Sotto la guida dello sviluppatore Dr. Sebastien Degraeve, KEF ha sviluppato in un programma pluriennale, insieme all’azienda asiatica Acoustic Metamaterials Group, un materiale che, combinato con una forma particolare, possiede capacità di assorbimento acustico finora inimmaginabili.

Design labirintico di un metamateriale KEF che illustra la precisione e creatività nelle soluzioni acustiche moderne.
Tecnologia metamateriale innovativa: un design labirintico complesso di KEF mostra la precisione e la creatività delle moderne soluzioni acustiche.

Per comprendere meglio: ogni chassis di un altoparlante emette suono non solo verso l’ascoltatore, ma produce inevitabilmente anche suono che viene irradiato all’interno della cassa durante il movimento all’indietro. Questo suono indesiderato deve essere attenuato il più possibile, altrimenti potrebbe mettere in vibrazione la cassa oppure ostacolare il funzionamento del chassis.

Assorbitore KEF con il nuovo materiale

Finora KEF ha studiato la tecnologia MAT (Metamaterial Absorption Technology) per l’uso con i tweeter. Il risultato è un disco spesso solo 11 mm, realizzato con il nuovo metamateriale e dotato di canali labirintici calcolati con precisione. Collegato acusticamente al tweeter tramite un breve condotto, questo assorbitore MAT dovrebbe assorbire fino al 99% dell’energia sonora nella gamma di frequenze rilevante. Si tratta di un valore davvero straordinario: con le tecnologie disponibili fino ad oggi era possibile ottenere tassi di assorbimento intorno al 60%.

Al momento, la tecnologia MAT di KEF è ancora in fase di sviluppo. Jack Oclee-Brown è comunque fiducioso che presto sarà disponibile nei primi altoparlanti KEF sul mercato; vi terremo aggiornati.

Tutti i prodotti KEF sono disponibili nello shop.

Tecnologia metamateriale innovativa di KEF che assorbe onde sonore e migliora la qualità del suono.
KEF presenta la sua innovativa tecnologia metamateriale, che assorbe efficacemente le onde sonore. Questo design futuristico ottimizza la qualità del suono.