Il miglior suono in giardino

***AGGIORNAMENTO: Questa è una versione aggiornata e arricchita di nuove informazioni di un post più vecchio. L’articolo originale è disponibile separatamente.***
"HiFi" e "outdoor" sembrano un controsenso. In realtà, all'aperto è possibile molto più della semplice "diffusione sonora". La vera sfida è, ovviamente, posizionare in modo discreto gli altoparlanti, indispensabili per un suono di qualità, in giardino o sulla terrazza. Per fortuna, molti produttori si sono specializzati proprio in questo e offrono diverse soluzioni a questo problema. Qui vi presentiamo una selezione di prodotti che garantiscono un vero piacere outdoor nell’ascolto della musica all’aperto.
Il trucco dell’angolo: Cornered Audio Ci-Serie

Specialmente su balconi o terrazze, ma anche nelle casette da giardino, gli altoparlanti della serie Ci di Cornered Audio sono particolarmente adatti. Sono progettati per essere montati negli angoli, il che non solo li rende poco visibili, ma favorisce anche il suono e la diffusione acustica.
Gli altoparlanti Ci sono disponibili in diverse dimensioni e, grazie alla certificazione IP65, sono adatti per l’uso all’aperto. Versioni speciali con tecnologia a 100V possono essere utilizzate anche in punti del giardino dove, a causa della lunghezza dei cavi, i normali altoparlanti passivi non sarebbero adatti.

HiFi dal giardino fiorito - Variante 1: Sonance ROCK

Se si desidera nascondere gli altoparlanti in giardino, è certamente molto utile che i trasduttori acustici utilizzati non assomiglino affatto a degli altoparlanti. Questo è stato anche il pensiero del produttore americano specializzato Sonance, che da anni offre la sua serie ROCK.
Questi altoparlanti, disponibili in tre dimensioni incluso il subwoofer, assomigliano sorprendentemente a delle vere pietre e possono quindi essere collocati praticamente ovunque in modo discreto. I Sonance ROCK resistono a qualsiasi condizione atmosferica e sono facili da pulire, quindi possono tranquillamente restare all’aperto tutto l’anno. Distribuendone alcuni in diverse aiuole, è possibile ottenere una riproduzione musicale molto uniforme in tutto il giardino.
HiFi dal giardino fiorito - Variante 2: Sonance SONARRAY SR1
Per gli altoparlanti da esterno valgono, innanzitutto, le stesse leggi fisiche di tutti i trasduttori acustici. Questo significa, tra l’altro, che un piccolo altoparlante non può offrire bassi infiniti. Per la riproduzione delle basse frequenze serve semplicemente volume, non c’è modo di evitarlo. Tuttavia, l’orecchio umano fa molta più fatica a percepire la direzione del suono alle basse frequenze. Questo principio viene sfruttato da tempo nei sistemi HiFi compatti e home cinema domestici: basta separare la gamma dei bassi dal resto, ottenendo così un sistema con satelliti e subwoofer. Quest’ultimo viene posizionato in modo discreto in un angolo, mentre i satelliti compatti restano dove normalmente si mettono gli altoparlanti.
Subwoofer nel terreno
In giardino ci sono possibilità ancora migliori per nascondere il subwoofer: basta interrarlo. Il produttore specializzato in installazioni personalizzate Sonance, ad esempio, offre diversi potenti subwoofer da esterno, il cui notevole volume scompare quasi completamente sotto terra. Solo una presa acustica protetta dalle intemperie sporge dal terreno e può essere facilmente nascosta sotto un cespuglio o dietro un vaso di fiori.

Illuminazione acustica perfetta

Sculture sonore di pregio - Architettura Sonora

Resistenti alle intemperie
Questi modelli AS sono disponibili in una vasta gamma di combinazioni di materiali resistenti alle intemperie e sono estremamente robusti. Così robusti che, durante una festa, può capitare che vengano usati come sedute. E anche in quel caso, è probabile che la persona non si accorga nemmeno di essere seduta su un altoparlante. Più discreto di così, impossibile.

Altoparlanti per esterni sono disponibili in una categoria dedicata.
