Skip to main content Skip to search Skip to main navigation
19.09.2025 / 20.09.2025
Risultati per il termine di ricerca
Chiudi la ricerca

Tesori musicali ritrovati - Devialet THE LOST RECORDINGS

Tesori musicali ritrovati - Devialet THE LOST RECORDINGS
Tesori musicali ritrovati - Devialet THE LOST RECORDINGS

Guardando i prodotti delle linee Expert o Phantom di Devialet, si trova la tecnologia digitale più avanzata e un design assolutamente all’avanguardia. Non si può certo accusare i francesi di vivere nel passato. Ma, nonostante tutta la passione per la tecnologia, il team di Devialet è composto soprattutto da veri amanti della musica.

Trio che suona jazz classico, parte del progetto "The Lost Recordings" di Devialet, catturando momenti musicali unici.
Tesori musicali riscoperti: uno sguardo su "The Lost Recordings" di Devialet. Un trio in azione che cattura la magia dei momenti classici del jazz.

Per questo motivo, già anni fa si sono messi, insieme all'etichetta discografica Fondamenta, alla ricerca di registrazioni di artisti leggendari che si pensavano perdute e mai pubblicate. Ci è voluto più di un anno prima che il primo nastro perduto venisse trovato in qualche archivio, ma gli archeologi della musica non si sono arresi. Il risultato (finora) di questa dedizione sono sette registrazioni uniche, restaurate con minuziosa attenzione ai dettagli e ora pubblicate per la prima volta come LP in edizione rigorosamente limitata.

Devialet presenta "The Lost Recordings" in un'esclusiva edizione in vinile, ideale per gli amanti della musica.
Scoprite tesori musicali ritrovati: Devialet presenta "The Lost Recordings" con un’esclusiva edizione in vinile. Imperdibile per gli amanti della musica!

Ogni album è disponibile solo 900 volte, il che già di per sé li rende rari. Devialet va però oltre e offre ai più appassionati amanti della musica versioni davvero speciali dei sette album: la Lacquer Edition. Si tratta, per ciascun album, di 30 cosiddette lacche madre - una sorta di fase intermedia nella produzione dei dischi - che possono essere riprodotte come normali vinili e offrono una qualità sonora assolutamente brillante, con la quale nemmeno i vinili prodotti in modo audiophile possono competere. Oltre al prezzo estremamente elevato (informazioni più dettagliate su richiesta), le lacche hanno però un altro svantaggio significativo: sono così delicate che già dopo un solo ascolto perdono la loro magia sonora e al massimo dopo il terzo ascolto devono essere considerate danneggiate. Si tratta quindi di pezzi per veri collezionisti, un po' come un vino molto costoso.

Un elegante piatto giradischi nero lucido della serie "The Lost Recordings" di Devialet.
Un elegante piatto lucido e scuro della serie "The Lost Recordings" di Devialet. Un tributo ai tesori musicali ritrovati.

Devialet, tra l'altro, non si accontenta della prima serie di sette Lost Recordings. La ricerca continua e sono già in corso i lavori di restauro su altre registrazioni. Quali siano, però, è ancora un segreto – ma si può sicuramente essere curiosi!

Per ulteriori informazioni sulle Lost Recordings, è possibile effettuare una ricerca online utilizzando il termine "Lost Recordings".

Panoramica delle Lost Recordings attualmente disponibili:

Dizzy Gillespie - Live At Singer Concert Hall (1973)

Thelonious Monk - Live in Rotterdam (1967)

Ella Fitzgerald - Live At The Concertgebouw (1961)

Dave Brubeck Quartet - Live At The Kurhaus (1967)

Oscar Peterson Trio - Live At Concertgebouw (1961)

Bill Evans Trio - Live At Hilversum (1968)

Sarah Vaughn - Live At Laren Jazz Festival (1975)

Devialet rilancia tesori musicali leggendari, omaggiando artisti indimenticabili con registrazioni ritrovate.
Le registrazioni perdute: Devialet riporta alla ribalta tesori musicali leggendari. Un omaggio ad artisti indimenticabili.
Devialet presenta "The Lost Recordings" con un esclusivo cofanetto in vinile di tesori musicali riscoperti.
Tesori musicali riscoperti: Devialet presenta "The Lost Recordings" con un esclusivo cofanetto in vinile.
Vinile "The Lost Recordings" con performance dal vivo di Dizzy Gillespie al Singer Concert Hall nel 1973.
Vinile di "The Lost Recordings" con una performance dal vivo di Dizzy Gillespie alla Singer Concert Hall nel 1973. Un’edizione di alta qualità di Fondamenta e Devialet che riporta in vita tesori musicali.
Album jazz in bianco e nero, performance elegante, offerto come esperienza nostalgica da The Lost Recordings di Devialet.
Un tesoro musicale ritrovato: l’album mostra una performance jazz in elegante bianco e nero. The Lost Recordings di Devialet offre un’esperienza d’ascolto nostalgica.
Vinile elegante e scuro della serie "The Lost Recordings" di Devialet, tesoro musicale per audiofili esigenti.
Un elegante vinile scuro della serie "The Lost Recordings" di Devialet. Un tesoro musicale riscoperto per audiofili esigenti.