Skip to main content Skip to search Skip to main navigation
19.09.2025 / 20.09.2025
Risultati per il termine di ricerca
Chiudi la ricerca

Novità da STAX

Novità da STAX
Novità da STAX

Le cuffie high-end di Stax godono di un'ottima reputazione in tutto il mondo, e questo non da ultimo grazie ai modelli della fortunata serie Lambda. Ora, 36 anni dopo il loro lancio, questa serie viene sottoposta a un sostanziale restyling e Stax presenta due modelli completamente nuovi. Negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, il Giappone era il centro del mondo HiFi. In quel periodo sono nate le grandi marche audio più note, ancora oggi riconoscibili. Allo stesso tempo, però, esisteva anche una scena molto vivace di piccole aziende e sviluppatori appassionati, che seguivano il loro ideale di suono puro, lontano dal mainstream, percorrendo strade proprie. Da queste realtà sono nate alcune creazioni davvero eccellenti, talvolta geniali e spesso anche semplicemente eccentriche, a cui gli appassionati HiFi di lunga data oggi guardano con nostalgia. Molte di queste piccole aziende artigianali sono ormai scomparse dal mercato: i materiali utilizzati erano troppo costosi, la produzione troppo laboriosa e il gruppo target troppo ristretto per poter sopravvivere. Stax, però, è riuscita a superare le difficoltà e a sopravvivere. E ciò non è affatto scontato, perché a ben vedere si potrebbero collocare le costose cuffie Stax nella categoria dei prodotti "eccentrici". Tutte le cuffie del produttore giapponese funzionano infatti secondo il principio della trasduzione elettrostatica: una sottilissima pellicola viene tesa tra due elettrodi e messa in vibrazione dalle variazioni di tensione tra essi. Questo approccio offre indiscutibili vantaggi dal punto di vista sonoro, ma è estremamente complesso e costoso sia da sviluppare che da produrre. Per questo motivo, la tecnologia stessa, anche nei grandi diffusori da pavimento, ha uno status molto di nicchia. Nel campo delle cuffie, dove tutta la tecnologia deve operare in spazi estremamente ridotti, Stax – con poche eccezioni – rimane praticamente sola nel suo settore. Questa posizione unica viene vissuta in modo rilassato e sicuro, e si insiste ad esempio nel non produrre semplici cuffie ma piuttosto "earspeakers" – diffusori per le orecchie. Stax SR-1 – La prima cuffia elettrostatica ha fondato la reputazione del produttore giapponese. E il successo dà loro ragione. Nel corso dei decenni, Stax si è guadagnata una schiera di fan in tutto il mondo, perché il suono dei loro "diffusori per le orecchie" è davvero unico. Dopo oltre 50 anni di sviluppo continuo, hanno perfettamente padroneggiato la tecnologia e sono in grado di sfruttarla al massimo. E una volta ascoltata una Stax, dopo aver sperimentato questa incomparabile apertura, velocità e trasparenza, è difficile tornare a indossare un'altra cuffia. Stax resta però una piccola azienda, e lo sviluppo della tecnologia elettrostatica richiede tempo. Per questo motivo non capita certo tutti i giorni che dal Giappone venga presentato un nuovo modello. Recentemente, però, è successo di nuovo e Stax ha annunciato due nuovi modelli della fortunata serie Lambda, in produzione da 36 anni:

STAX SR-L500, 900,00€

Cuffie elettrostatiche Stax di alta qualità offrono un'esperienza sonora eccezionale per appassionati di musica audiofili.
Le cuffie elettrostatiche di alta qualità di Stax offrono un'esperienza sonora eccezionale. Perfette per gli amanti della musica audiofili che danno valore alla fedeltà dei dettagli e alla precisione.
Già al primo sguardo si nota che la SR-L500 è una vera novità. Sia il corpo che l’archetto, inclusa la meccanica, sono stati completamente riprogettati e consentono un indosso confortevole. Il nuovo sistema di regolazione con dieci scatti su ogni lato permette di adattare la cuffia perfettamente a qualsiasi testa, garantendo poi una stabilità e affidabilità ottimali. Anche i nuovi cuscinetti auricolari, rivestiti in morbida similpelle, migliorano sia il comfort che la qualità del suono.
Design moderno e robusto mostra l'ultima innovazione Stax con lavorazione di qualità e tecnologia avanzata.
Un design moderno e robusto mostra l'ultima innovazione di Stax. Lavorazione di alta qualità incontra tecnologia avanzata.
Nuova meccanica con robusto sistema a scatti Le membrane ultrasottili lavorano tra elettrodi in acciaio inox e offrono un suono estremamente equilibrato, con bassi profondi, alti brillanti e medi piacevoli. Gli sviluppatori si sono inoltre dedicati al cavo parallelo per il collegamento con l’amplificatore dedicato, ora realizzato con trefoli in rame HiFC di purezza minima pari al 99,99%.

Dati tecnici:

  • Principio: cuffia elettrostatica aperta (push/pull), membrana ovale

  • Risposta in frequenza: 7 - 41.000Hz

  • Capacità: 110pF (con cavo collegato)

  • Impedenza: 145kΩ (10kHz, con cavo collegato)

  • Sensibilità: 101dB (100V r.m.s. / 1kHz)

  • Pressione sonora max: 118dB (400Hz)

  • Tensione bias: 580V DC

  • Cuscinetti: Similpelle di alta qualità

  • Cavo: cavo parallelo a 6 conduttori, trefoli in rame HiFC (99,99% purezza), lunghezza 2,5m

  • Peso: 465g (con cavo collegato), 339g (senza cavo)

Ulteriori informazioni disponibili presso i rivenditori specializzati.

STAX SR-L700, 1.700,00€

Cuffie elettrostatiche STAX con design innovativo e suono preciso per esperienze audio di alta qualità.
Cuffie elettrostatiche di STAX: riproduzione sonora precisa e design innovativo per esperienze d'ascolto audiophile.
La SR-L700 utilizza la stessa nuova struttura meccanica e corpo della SR-L500. All’interno, però, Stax ha fatto ancora di più per portare la qualità sonora a un livello superiore. Qui vengono utilizzate le stesse membrane del modello di punta SR-009, che sono sottoposte a un processo di selezione estremamente rigoroso per garantire la massima precisione nello spessore e nella distribuzione della massa dell’ultrasottile materiale.
Cavo piatto con connettore a 3 poli di alta qualità, ideale per sistemi audio moderni e trasmissione audio senza perdite.
Un cavo piatto con un connettore di alta qualità a 3 poli, ideale per l'uso in moderni sistemi audio. Soluzione perfetta per una trasmissione del suono senza perdita di qualità.
Cavo parallelo di alta qualità con trefoli di rame selezionati Anche gli elettrodi di alta qualità, incisi a caldo da tre strati di sottile lamiera d’acciaio, sono stati ripresi dal modello SR-009. Inoltre, la SR-L700 presenta altri miglioramenti nei dettagli: i cuscinetti auricolari sono rivestiti sul lato a contatto con la pelle in vera pelle, mentre il cavo di collegamento utilizza conduttori argentati in rame 6N con una purezza del 99,9999%.

Dati tecnici:

  • Principio: cuffia elettrostatica aperta (push/pull), membrana ovale

  • Risposta in frequenza: 7 - 41.000Hz

  • Capacità: 110pF (con cavo collegato)

  • Impedenza: 145kΩ (10kHz, con cavo collegato)

  • Sensibilità: 101dB (100V r.m.s. / 1kHz)

  • Pressione sonora max: 118dB (400Hz)

  • Tensione bias: 580V DC

  • Cuscinetti: vera pelle di pecora nella zona a contatto con la pelle, similpelle di alta qualità

  • Cavo: cavo parallelo a 6 conduttori, trefoli in rame 6N argentato (99,9999% purezza), lunghezza 2,5m

  • Peso: 469g (con cavo collegato), 360g (senza cavo)

Ulteriori informazioni disponibili presso i rivenditori specializzati.

Il potente amplificatore: STAX SRM-353X

Unità driver Stax SRM-353X per Earspeaker, progettata per audiofili, con regolazione precisa del volume.
Stax SRM-353X unità driver per Earspeaker, ideale per esperienze di ascolto audiophile. Lavorazione di alta qualità e regolazione precisa del volume per uso professionale.
Tradizionalmente, le cuffie Stax richiedono amplificatori specifici a causa delle alte tensioni utilizzate nella tecnologia elettrostatica. Con il SRM-353X, ai nuovi modelli SR-L500 e SR-L700 è stato affiancato un potente amplificatore dedicato. Componenti selezionati e la massima cura nella produzione assicurano una qualità del segnale perfetta; un ingresso stereo RCA e un ingresso XLR bilanciato permettono il collegamento di sorgenti di alta qualità.
Unità driver STAX SRM-353X per cuffie con ingressi XLR e RCA, prodotta in Giappone, 30W.
STAX SRM-353X unità di pilotaggio per cuffie auricolari con ingressi XLR e RCA. Prodotto in Giappone, potenza di 30W.

Dati tecnici:

  • Risposta in frequenza: DC - 90kHz (con cuffia SR-L)

  • Tensione d’ingresso: 100mV (a 100V tensione d’uscita)

  • Guadagno: 60dB

  • Distorsione:

  • Impedenza d’ingresso: 50kΩ (RCA) / 50kΩ x 2 (XLR)

  • Ingressi: 1x stereo RCA, 1x XLR (selezionabile)

  • Tensione d’uscita max: 400V r.m.s. / 1kHz

  • Tensione bias standard: 580V

  • Consumo: 30W

  • Dimensioni L x A x P: 150 x 100 x 360 mm

  • Peso: 3,0kg

Ulteriori informazioni disponibili presso i rivenditori specializzati.

In bundle: STAX SRS-5100, 2.150,00€

Cuffie elettrostatiche STAX con amplificatore, presentate per offrire un'esperienza sonora eccezionale agli audiofili.
STAX presenta le sue ultime innovazioni: cuffie elettrostatiche con amplificatore abbinato per un'esperienza sonora senza pari. Perfetto per gli audiofili che danno valore alla massima qualità del suono.
Come da tradizione, Stax offre anche per i nuovi modelli dei pacchetti in cui cuffie e amplificatore dedicato vengono proposti a un prezzo bundle vantaggioso. Al momento è disponibile la potente combinazione composta da SR-L500 e SRM-353X. Ulteriori informazioni disponibili presso i rivenditori specializzati.
Cuffie Stax vintage con design unico e connettore a tre poli, ideali per appassionati di alta fedeltà.
Cuffia Stax classica con design unico e connettore a tre poli. Un punto di riferimento per gli audiofili che unisce estetica vintage e suono ad alta fedeltà.