Pianificare il suono - purSonic

Testo: Olaf Adam; Foto: purSonic, Shutterstock
Questo articolo è apparso originariamente in 0dB - Il Magazine della Passione N°3
Godersi la musica e il design moderno degli interni non sono incompatibili? Non è vero, se sai come fare!
Per la maggior parte degli interior designer, gli altoparlanti sono un incubo. I dispositivi tecnici si possono facilmente nascondere, ma gli altoparlanti tradizionali no: invisibilità e trasmissione del suono di solito si escludono a vicenda. Anche con le soluzioni da incasso tradizionali per pareti e soffitti rimane sempre qualcosa di visibile; ovvero la parte da cui il suono deve e può uscire. Ma un’azienda intraprendente del Lago di Costanza ha portato il tema a un nuovo livello e da alcuni anni offre davvero altoparlanti invisibili.
Il giusto know-how

La purSonic GmbH di Überlingen fa parte del gruppo puren, che conosce molto bene le esigenze del settore edile e in particolare le numerose possibilità di applicazione della schiuma rigida in poliuretano.
Infatti, è proprio con questo materiale leggero e versatile che sono realizzati i diffusori a superficie o "soundboard" di purSonic. Possono essere installati come i normali pannelli in cartongesso e integrati praticamente in qualsiasi parete o soffitto. Sono necessari solo pochi centimetri di profondità, perché dietro il soundboard c’è un exciter, che trasforma il segnale musicale in vibrazioni e le trasmette al soundboard.
Libertà di progettazione
La parete può poi essere rifinita esternamente quasi a piacere con carta da parati, vernice o intonaco. Un’elettronica intelligente viene calibrata in loco in base alle condizioni specifiche e corregge le influenze acustiche del materiale sul soundboard. Il risultato, quando nella stanza finita la musica, l’audio della TV o gli annunci provengono direttamente dalla parete, senza altoparlanti visibili, è davvero sorprendente. E le possibilità che ne derivano per la progettazione sono enormi. Anche sotto le severe norme della tutela dei beni culturali, non bisogna rinunciare a un buon suono.
Il cortile interno del MAXHAUS, edificio storico protetto a Düsseldorf - sonorizzato in modo invisibile da una dozzina di altoparlanti a superficie purSonic:

Con gli altoparlanti a superficie di purSonic, musica e diffusione sonora non sono un male necessario, ma una parte elegantemente integrata del progetto. Quello che rimane è il design puro in tutta la sua bellezza.




