Skip to main content Skip to search Skip to main navigation
19.09.2025 / 20.09.2025
Risultati per il termine di ricerca
Chiudi la ricerca

Progetto estremo: Impianto satellitare per hotel in Kenya

Progetto estremo: Impianto satellitare per hotel in Kenya
Progetto estremo: Impianto satellitare per hotel in Kenya

  Nonostante tutta la pianificazione anticipata, i nostri esperti devono spesso superare difficoltà inaspettate quando si recano dal cliente per installare una soluzione multimediale. Tuttavia, come hanno potuto sperimentare i nostri tecnici Thomas Schmid e Christian Arnsberg durante un progetto in Africa, la distanza non è sempre il problema più grande ...

Uno dei punti di forza di Auditorium è la capacità di pianificare anche progetti di grandi dimensioni in anticipo e in collaborazione con tutte le parti coinvolte, in modo che realizzazione e messa in funzione possano avvenire nel modo più fluido possibile. Ma nonostante tutta questa pianificazione, capita spesso che le condizioni in loco non corrispondano ai piani di costruzione, che una richiesta del cliente debba essere soddisfatta all'ultimo momento, oppure che si sia semplicemente dimenticato uno strumento o un componente importante. Se ciò accade in un progetto nelle vicinanze delle nostre sedi di Hamm e Münster, è già abbastanza fastidioso. Bisogna telefonare e discutere, e nel peggiore dei casi si perdono una o due ore per andare a recuperare ciò che si è dimenticato. Ma cosa succede se il cantiere si trova a 10.000 km di distanza, nel cuore del Kenya orientale? Questi ed altri pensieri passarono per la mente di Christian e Thomas quando si occuparono della richiesta di un cliente. In una struttura alberghiera esistente, dovevano essere successivamente dotate di televisori 60 camere, compresa la distribuzione dei segnali da un impianto satellitare centrale in tutte le stanze. Un progetto di questa portata è sempre una sfida tecnica e logistica; le condizioni climatiche locali e il sistema satellitare keniota, con standard e codifiche completamente diversi, aumentarono ulteriormente il livello di difficoltà. Insieme a un importante produttore tedesco di tecnologia per la ricezione satellitare, i due hanno tuttavia sviluppato una matrice che, partendo da una grande stazione di testa, distribuisce i programmi TV come segnali via cavo analogici a tutte le postazioni finali. Questa soluzione doveva soddisfare tutti i requisiti e garantire un funzionamento robusto.

Impianto satellitare in un hotel in Kenya con cablaggio complesso per fornire TV satellitare a più camere.
Impianto SAT per hotel in Kenya: un'unità complessa di cablaggio e distribuzione per fornire la televisione satellitare a più camere.
Come da manuale: un'installazione di questo tipo può essere comodamente mantenuta, ampliata e riparata in seguito. In totale, Thomas e Christian hanno impiegato due settimane piene per questo progetto, durante le quali hanno posato quasi cinque chilometri di cavo, saldato, crimpatato o giuntato innumerevoli collegamenti e sudato litri di liquido. Ma il risultato è davvero notevole: l'impianto funziona ancora oggi senza problemi e Auditorium ha dimostrato ancora una volta che, con una buona pianificazione e la necessaria esperienza nell'implementazione, ogni progetto può essere realizzato con successo, anche quando rappresenta una sfida enorme!
Tecnico installa un impianto satellitare in un hotel in Kenya.
Installazione di un impianto satellitare: tecnico al lavoro in un hotel in Kenya.