Progetto: Rock 'n' Roll Townhouse

A volte bisogna anche concedersi qualcosa. Questo deve aver pensato anche un imprenditore di successo della Renania, che dopo anni di duro lavoro si è realizzato il suo sogno abitativo personale. Il risultato finale impressionante è caratterizzato da un mix armonioso di stili retrò e moderno, tanti dettagli individuali – e una soluzione multimediale su misura dalla casa AUDITORIUM.
Townhouse in città

Come oggetto da (ri)costruire è stata scelta una classica townhouse, con i tipici vantaggi e svantaggi di questo tipo di immobile. La posizione centrale e ben collegata, così come il grande e tranquillo giardino dietro la casa, parlavano a favore della scelta fin dall'inizio; tuttavia, la pianta piuttosto stretta e allungata verso il retro rappresentava una vera sfida dal punto di vista della progettazione.

Una sfida che qui è stata però brillantemente risolta dal punto di vista architettonico. Una scala aperta con una scala in acciaio fatta a mano collega tutti e cinque i piani tra loro, pur mantenendo le diverse zone abitative raccolte e accoglienti. Qui il visitatore viene subito accolto dal motto di vita dei proprietari scritto in neon: Se si rispettano tutte le regole, si perde un sacco di divertimento...

Seguendo questo motto, l’interior design realizzato da Nora von Nordenskjöld di NOVONO rompe anche con alcune delle classiche regole di progettazione. Materiali pregiati e disposizioni geometriche incontrano contrasti volutamente inseriti, come ad esempio mobili vintage originali che portano i segni della loro storia, e l’acciaio grezzo che viene utilizzato più volte e dove, volutamente, si vede qualche saldatura. Perché mai nascondere la vera artigianalità? Questo materiale è stato utilizzato anche per il supporto su misura per il grande televisore da 85 pollici. Dopo le prime consultazioni con il committente e il team creativo di NOVONO, è stato subito chiaro che il piedistallo standard non si sarebbe adattato all’ambiente previsto. Jan Wagner di AUDITORIUM ha quindi progettato una propria struttura, realizzata da un fabbro locale, che ora si integra perfettamente nel concept di design e allo stesso tempo offre spazio per un cablaggio completamente invisibile. Insieme agli altoparlanti discretamente posizionati nel soffitto e al subwoofer anch’esso nascosto, il grande schermo UHD trasforma l’accogliente angolo relax in un home cinema estremamente confortevole per tutta la famiglia.

Nell’effettivo soggiorno allo stesso piano non c’è il televisore, ma c’è della musica davvero di qualità. Per un suono perfetto degli altoparlanti B&W, che non sono posizionati in modo ottimale per motivi estetici, si occupa la correzione ambientale dell’amplificatore digitale integrato Lyngdorf TDAI-2170; come fonte viene utilizzato, oltre al server musicale disponibile in tutta la casa, anche un elegante giradischi – naturalmente fornito da AUDITORIUM.

Un piano più in alto si trova l’area privata dei proprietari, composta da camera da letto, un bagno aperto e una grande cabina armadio – tutto ovviamente sonorizzato in modo discreto ma completo dal sistema multiroom della casa. Nella camera da letto, un televisore è nascosto dietro un pannello motorizzato Future-Automation, mentre per l’audio c’è una soundbar sottile. Nel caso in cui si desideri utilizzare solo la funzione musicale, è stata programmata anche una posizione di apertura dedicata per il pannello motorizzato.

Tutti gli aspetti della domotica e della tecnologia multimediale sono controllabili tramite un sistema di gestione molto flessibile. In diversi punti, iPad posizionati strategicamente permettono di accedere a tutte le funzioni, così come le app sugli smartphone e i tablet personali dei proprietari. Per alcune aree, come la camera da letto, sono comunque disponibili telecomandi tradizionali, che grazie a scenari programmati facilitano il controllo delle funzioni standard.

L’ultimo piano, con bagno privato, è previsto per gli ospiti ma viene spesso utilizzato dal proprietario anche come sala musicale. E questo sia attivamente che passivamente, perché quando batteria, pianoforte o chitarre sono a riposo, due Devialet Phantom garantiscono un suono stereo di alta qualità. E anche all'aperto l’intrattenimento è sempre assicurato. Sia i tre balconi che la terrazza a livello giardino sono collegati al sistema musicale di tutta la casa tramite altoparlanti B&W da esterno, e il controllo avviene comodamente tramite app sullo smartphone.

Con grande senso dello stile, architettura impressionante e tante soluzioni individuali per i dettagli, qui è stata creata una vera oasi di benessere personale nel cuore della città – fino all’area wellness al piano giardino, completa di attrezzi fitness, sacco da boxe e sauna. E grazie a un concept tecnologico ben studiato, tutte le moderne possibilità di utilizzo dei media sono sempre disponibili, senza mai sovrastare il resto.
Rock 'n' roll o relax – in questa elegante townhouse, entrambe le cose sono un piacere.
Tecnologia
AUDITORIUM – Passione per immagine e suono
www.auditorium.de
Contatto: jan-wagner@auditorium.de
Interior design
NOVONO – Space, Light And Scenery
www.novono.com
Contatto: studio@novono.com



















