Revox Voxnet - (R)Evolution del pioniere del multiroom

L’azienda svizzera Revox vanta una lunga e ricca storia nel settore audio ed è già da trent’anni attiva nell’ascolto musicale in più ambienti – quello che oggi si chiama Multiroom-Audio. Recentemente, Revox ha presentato con Voxnet un nuovo sistema che promette di rivoluzionare il piacere della musica distribuita in tutta la casa. Voxnet punta a essere nientemeno che il sistema multiroom audio più semplice da usare e migliore al mondo. Sicuramente non è un’ambizione modesta, ma quando Revox si occupa di qualcosa, lo fa per bene. Oltre all’eccellente qualità audio, che da una soluzione Revox ci si può semplicemente aspettare, Voxnet si distingue soprattutto per un’enorme flessibilità e un concetto di utilizzo completamente nuovo. In realtà “concetto di utilizzo” è ancora riduttivo, perché Voxnet ridefinisce completamente la logica di un sistema multiroom. Finora, nella progettazione di una soluzione audio multiroom, si partiva sempre da una o più sorgenti che venivano richiamate a seconda delle necessità in diverse zone di ascolto o stanze. A livello hardware, questo principio di base non cambia inizialmente. Infatti, ovviamente, si ha comunque bisogno delle sorgenti musicali e, per ascoltare la musica in una determinata stanza, servono altoparlanti e un amplificatore. Tuttavia, le somiglianze finiscono già con la pianificazione successiva. Voxnet, infatti, nella logica di controllo non parte da sorgenti e zone di ascolto, ma si concentra su diversi utenti e sulla musica e le fonti che ciascun utente utilizza o desidera utilizzare. Così, non solo la musica attualmente riprodotta segue l’utente nei diversi ambienti, ma anche tutta la selezione delle fonti e il concetto di utilizzo. Basta premere un solo tasto sull’unità di comando da parete di Gira appena si entra in una stanza.




