Skip to main content Skip to search Skip to main navigation
19.09.2025 / 20.09.2025
Risultati per il termine di ricerca
Chiudi la ricerca

Sempre avanti - Intervista alla leggenda degli sviluppatori TECHNICS Tetsuya Itani

Sempre avanti - Intervista alla leggenda degli sviluppatori TECHNICS Tetsuya Itani
Sempre avanti - Intervista alla leggenda degli sviluppatori TECHNICS Tetsuya Itani

Intervista: Olaf Adam - Foto: Technics

Questo articolo è originariamente apparso in 0dB - Das Magazin der Leidenschaft N°2

All’inizio Technics era sinonimo di solido HiFi giapponese, poi il nome è diventato un marchio di culto tra i DJ e successivamente è scomparso dal mercato. Qualche anno fa, la casa madre Panasonic ha rilanciato il marchio storico, affidandosi all’esperienza del capo sviluppatore Tetsuya Itani, che già negli anni '80 lavorava per Technics e ha così accompagnato attivamente il marchio per oltre tre decenni. Il successo della rinascita di Technics rappresenta sicuramente l’apice della carriera di questo appassionato ingegnere e amante della musica. Ma ora è giunto il momento di trasmettere la responsabilità a una generazione più giovane di sviluppatori. Anche questo non è un compito facile. 

"Quando nel 1980 ho iniziato come giovane ingegnere da Technics, ho imparato molto dai miei colleghi più esperti. L’obiettivo principale è sempre stato offrire vere innovazioni al massimo livello tecnico. Questo atteggiamento l’ho ereditato dai miei predecessori e l’ho mantenuto. E da quando Technics è tornata sul mercato, come capo sviluppatore cerco di trasmettere esattamente questo principio fondamentale del marchio al mio team."

Nel corso dei tempi 

I tempi però cambiano, e sembra improbabile che i valori interni di un’azienda rimangano invariati per così tanto tempo. O forse no? "Il nostro approccio è rimasto lo stesso, al massimo è cambiata un po’ l’interpretazione di questo principio. In passato pensavamo da ingegneri e sviluppavamo prodotti perfetti dal punto di vista della misurazione. Oggi la musicalità dei nostri prodotti è più in primo piano. Ma spesso il risultato è lo stesso, poiché per una riproduzione musicale davvero buona serve comunque un prodotto tecnicamente avanzato."

Itani conosce il rischio, come ingegnere, di lasciarsi prendere troppo dalla tecnologia nel proprio lavoro. E anche questo vuole trasmettere ai suoi colleghi più giovani. "Naturalmente la ricerca della vera innovazione al massimo livello tecnico deve sempre venire prima di tutto. Ma è altrettanto importante conoscere il mercato e ascoltare gli utenti. Dopotutto sviluppiamo prodotti di alta qualità per una clientela esigente, quindi dobbiamo capire i loro desideri e le loro aspettative."

Troppo giovane per la pensione

Non si direbbe, ma Tetsuya Itani si avvicina rapidamente all’età pensionabile. Fortunatamente però né lui né il suo datore di lavoro pensano al pensionamento. "Ho ancora così tante cose da fare e anche voglia di farle. Per questo sono molto felice che Panasonic mi abbia chiesto di lavorare ancora un po’ più a lungo." Così, Itani passa il testimone in Technics a una nuova generazione di ingegneri, ma rimane nel settore e si dedica a nuovi compiti. Si spera che il workaholic trovi ancora abbastanza tempo per ascoltare musica, perché grazie ai suoi ampi gusti musicali questo non è affatto semplice. "La musica mi ha accompagnato per tutta la vita, e non smetterà di farlo. Nella stessa serata posso ascoltare una registrazione dei Berliner Philharmoniker con il loro nuovo direttore Petrenko, poi qualcosa di nuovo dalla scena jazz attuale e magari dopo ancora un vecchio disco dei Beatles. E mi godo tutto allo stesso modo." 

Quando la passione è la motivazione, si va sempre avanti. E una cosa è certa: questo vale sia per Tetsuya Itani che per il marchio Technics, che ha plasmato per tanti anni. 

Tetsuya Itani di Technics mostra con orgoglio un giradischi, svelando l’innovazione dietro le quinte.
Tetsuya Itani, leggenda dello sviluppo di Technics, presenta con orgoglio un giradischi. Uno sguardo dietro le quinte dell’innovazione.