Visioni della vita moderna - Sony LSPX

Quando si cercano soluzioni innovative, a volte bisogna semplicemente provare qualcosa di nuovo. Almeno così la pensa Sony, che sotto il concetto di LSPX ("Life Space UX") sperimenta allegramente con prodotti in cui il ritorno sull'investimento non è necessariamente la priorità immediata. Tuttavia, nel lungo periodo si impara molto da questi esperimenti, come dimostrano le recenti aggiunte al portfolio LSPX.
Tutto ebbe inizio nel 2014, quando Sony presentò il LSPX-W1S. Questo innovativo proiettore a distanza ultra corta, integrato in un mobile e dotato di una nuovissima sorgente luminosa laser, stupì con immagini brillanti in risoluzione 4K, proiettate sulla parete da pochi centimetri di distanza in pieno giorno. Il W1S entusiasmò gli esperti del settore, ma aveva anche il suo prezzo: almeno 50.000 US$ dovevano pagare i cinefili più esigenti per uno di questi raffinati pezzi realizzati su ordinazione.

Con il successore LSPX-A1, presentato al CES 2018, Sony si avvicina almeno un po' a fasce di prezzo più accessibili: "solo" 30.000 US$ ora per l'A1, che può stare ancora più vicino alla parete, offre un vero 4K con profondità di colore a 12 bit e dispone di un sistema audio integrato. Quest'ultimo sorprende soprattutto per i tweeter integrati nei piedini di supporto con bulbi di vetro, una tecnologia che si ritrova anche nell'altoparlante Bluetooth LSPX-S1 presentato contemporaneamente (vedi sotto).

Si sta rendendo sempre più chiaro quale sia il piano a lungo termine di Sony con la sua linea LSPX. Da esperimenti estremamente costosi come il W1S si possono derivare nuove tecnologie, ma anche scoprire se determinate idee e concetti trovano riscontro tra i clienti.

Evidentemente, Sony ha riconosciuto l'esigenza di proiettori che si integrino in modo discreto nella vita quotidiana e con una distanza di proiezione estremamente corta, affiancando ora ai prodotti di lusso un "fratello minore" in diversi sensi. Il LSPX-P1 utilizza anch'esso tecnologia laser, è poco più grande di una scatola da pranzo e, con soli 999 euro, rappresenta un vero affare rispetto agli altri modelli. Eppure può vantare molte funzioni e tecnologie interessanti: riceve i segnali video in modalità wireless, può essere utilizzato in diverse posizioni e dispone anch'esso di un sistema audio integrato.
Ciò che colpisce di più è però l'assoluta semplicità d'uso del LSPX-P1. La trasmissione wireless funziona in modo affidabile, le sorgenti esterne possono essere facilmente collegate al modulo HDMI fornito e, tramite una propria app, tutte le funzioni del dispositivo smart sono facilmente controllabili. Inoltre, grazie a una batteria integrata, il LSPX-P1 è estremamente flessibile per quanto riguarda il luogo di utilizzo. Può proiettare su una parete, su un tavolo, una superficie di lavoro o anche sul pavimento, a seconda della posizione, offrendo così possibilità d'uso praticamente illimitate.

Ovviamente, in un alloggiamento così piccolo non può esserci un proiettore 4K ultra luminoso. Tuttavia, il diodo laser utilizzato fornisce ben 100 lumen, che sono sufficientemente luminosi per l'uso previsto, e anche la risoluzione a 720p non viene percepita come una limitazione. Un ulteriore vantaggio di questa autocontenimento: il piccolo proiettore non necessita di ventola ed è quindi assolutamente silenzioso durante il funzionamento.

Un'altra novità nel programma LSPX di Sony è il diffusore wireless LSPX-S1. Grazie alla tecnologia Bluetooth, la trasmissione della musica è semplicissima e, poiché viene utilizzato lo standard di trasmissione LDAC di Sony, anche la qualità è molto elevata. Per garantire un'ottima resa sonora viene utilizzata una tecnologia ereditata dal LSPX-A1: supportato da un subwoofer rivolto verso il basso, le frequenze medie e alte vengono irradiate uniformemente in tutte le direzioni attraverso uno speciale tubo di vetro.

Sony ha fatto un ulteriore passo avanti integrando una luce LED che, durante l'ascolto della musica (o anche in altri momenti), crea un'illuminazione ambientale piacevole. Anche per questo motivo, il design del LSPX-S1 è così unico che non sembra affatto un altoparlante, risultando probabilmente una delle soluzioni audio più discrete sul mercato.

Sia il proiettore LSPX-P1 che l'altoparlante Bluetooth LSPX-S1 sono disponibili sin da ora nel nostro negozio o nello shop online.
Ecco una panoramica dei prodotti LSPX di Sony presenti presso AUDITORIUM.











